27.11.15

Nordic Love #2 //Tendenze green//


Di verde, natura, fiori e piante ne parlo sempre volentieri, perché fanno parte di me e del mio habitat naturale, ecco perché il tema di questo mese di NORDIC LOVE lo amo un po' più degli altri.
Si parla di tendenze green e io come molte di voi, mi sono accorata come ultimamente avanzi sempre di più la tendenza ad esporre bellissime piante in casa.
Ecco allora che vorrei suggerirvi nello specifico un modo elegante e molto minimale per appendere le bellissime foglie che a volte scoviamo durante le passeggiate.
Tempo fa ho cercato un po' in rete e alla fine mi sono innamorata di queste cornici: legno e plexiglass in un perfetto stile nordico e minimale e così è finita che me ne sono comprata una e devo ammettere che fa proprio una bella figura.
La leggerezza della trasparenza e l'intensità del verde creano un contrasto stupendo senza contare il gioco di ombre, io le ho acquistate QUI, un sito che ripropone lo stile nordico attraverso artisti da tutto il mondo, mentre le cornici sono di MOEBE un brand scandinavo con sede a Copenhagen, andate a vedere sono sicura che rimarrete estasiati anche voi.
A me non rimane che giocare con le composizioni e il bello è che appena ci si annoia si può subito pensare a qualcosa di diverso.
Buon fine settimana, ci vediamo lunedì... entreremo nel clima natalizio finalmente!

                                                                        

Green style is part of me and my natural habitat, that's why I really enjoyed the November them for NORDIC LOVE.
Green is getting trendy more and more, it comes really popular show and be proud of our home's plants, that's why I've wanted to show you a cool and simple way to display the beautiful leaves collected on the way to home.
Few months ago, looking for on internet I've just crossed into these gorgeous frames: oak and plexiglass, a perfect nordic style design hard to resist, that's why I bought one and let me tell you, they are simply perfect.
The light great match with the intensity of the leaves inside and the shadows are even more interesting. I bought them HERE, a web side where to buy interior nordic design from artist all over the world, frames are design by MOEBE, a Scandinavian brand based in Copenhagen, have a look I'm sure you will enjoy it.
I will play a bit more with mine, it's so cool... and really hard to get tired!
Have a nice week end, see you on monday... here it will officially start Christmas!





Last three picture, photo credit to Moebe.








19.11.15

Ferm Living Christmas Magazine

Non ho sapute resiste, un post fuori programmazione, ma che non potevo non condividere.
FERM LIVING ha pubblicato il nuovo MAGAZINE dedicato al NATALE.
Una gioia per gli occhi: tanti bei suggerimenti per i regali di Natale, allestimenti da togliere il fiato e ricette super golose.
Inutile dire che adoro questi piatti, design e colore perfetti, un regalo che spero di riuscire a farmi presto.
A voi buona lettura, Natale sta arrivando!

I'd not resist, an unexpected post, but I had to share it with you.
FERM LIVING has just uploaded the new CHRISTMAS MAGAZINE, a wonderful mix of decoration tips, sweet treats and inspiration for the perfect Christmas gift.
May I say that I'm completely in love with these plates?
Simply perfect shape and color, I wish to buy them soon.
Enjoy the reading, Christmas is coming!



Foto credit FERM LIVING

16.11.15

Tortine di mele // Apples tarts


Novembre e profumo di mele nell'aria.
Sarebbe potuto essere questo il sottotitolo del post di oggi, adoro le mele, il loro profumo e la loro versatilità ed ogni occasione è buona per provare nuove ricette.
Le tortine che vi propongo oggi mettono insieme pochi ingredienti, per quelle giornate in cui "oggi è proprio finito tutto, non posso cucinare!", ma invece qualcosa si può sempre fare.
Ho usato una farina di farro, più ruvida e scura, che contrasta benissimo con la la dolcezza e l'umidità di queste meline, mentre la trasparenza e l'eleganza di questi piatti con una spolverata di zucchero a velo hanno creato una perfetta atmosfera, direi quasi natalizia! 
Queste tortine sono state difatti l'abbinamento migliore per parlavi di loro: piatti e ceramiche rifinite in peltro, prodotte in Italia da Marinoni da oltre 30 anni. 
Ecco allora una bella sorpresa: Marinoni regala a tutti voi uno SCONTO DEL 20% inserendo il codice coupon MARINONIXVALENTINA utilizzabile su acquisti on-line fino al 13 Dicembre, siete pronti per lo shopping natalizio?
I prodotti disponibili sono tanti, per la tavola e la casa, questi piatti per esempio sono perfetti per raggruppare piccoli dolcetti, ma anche per generose fette di torta!
Tenete sempre a mente che come il gusto ha bisogno di contrasti, anche l'occhio è attirato da accostamenti che si completino, ecco perché una frolla rustica sta benissimo in questi piattini raffinati.
Vi lascio con la ricetta super semplice, che se volete potete arricchire con una spennellata di marmellata sulla frolla prima di mettere le mele.
Buona settimana, che sia calda e avvolgente come il profumo di queste tortine.

Ingredienti

125 gr Farina di farro
60 gr Burro
50 gr Zucchero a velo
1 Uovo
Zenzero fresco

2 Mele
2 cucchiai Zucchero
2 cucchiaini Cannella

Per la frolla, mescolare farina, zucchero e il burro tagliato a cubetti, sbriciolare con le mani fino a d ottenere una consistenza sabbiosa, aggiungere l'uovo e un cucchiaino di zenzero fresco.
Lavorare bene, fino ad ottenere un impasto omogeneo, avvolgetelo con della pellicola e lasciate riposare in frigorifero per almeno mezz'ora.
Pelate e tagliate le mele a tocchetti, mescolatele con cannella e zucchero e lasciate a parte.
Stendete la pasta frolla ad uno spessore di 2-3 mm e rivestite gli stampi ben imburrati e infarinati, disponete un pò di mele all'interno e coprite con una fettina di mela.
Cuocere in forno ben caldo a 180 gradi per 15-20 min.
Lasciar raffreddare e spolverare con zucchero a velo.


November and the smell of apples tarts in the air, this could be the right subtitle for today's post.
I'm in love with appeals, I adore their smell and their versatility in the kitchen and every time is a good one to try new recipes.
This recipe is really simple, perfect for those days where you think that your pantry is too empty, but not all the chances are gone. 
The combo between the whole wealth flour and the sweetness of the apples came out perfectly and they look really chic in these light and elegant plates and let me tell you, the icing sugar dust at the end well introduces the Christmas atmosphere, doesn't it?
These tarts have been the right way to introduce you these Italian table furniture refined with pewter, they are produced by Marinoni, a 30 years old hand made factory.
Here a great surprise for you, 20% DISCOUNT on your on-line shopping valid till 13th of December writing the code MARINONIXVALENTINA before paying!
Isn't a wonderful way to start the Christmas shopping?
You will find many different accessorizes and table wear to make you home elegant, this little plate looks perfect to display little tarts but even to serve a big slice of cake too, so have a look and enjoy!
Don't forget how contrasts always work well together, this rustic short curst, for example, simply match elegant with these light and elegant plates.
Here the recipe, if you'd like to make it more tasty, brush the short crust with some jam before place the apples, so happy week to all of you, I wish this tart's smell will comfort your.

Ingredients

125 gr Whole weath flour
60 gr Butter
50 gr Icing sugar
1 Egg
Fresh ginger

2 Apples
2 tbs Sugar
2 tsp Cinnamon

Prepare the short crust mixing flour, sugar and butter cut in cubers, till have a sandy consistency. Add one egg and a tea spoon of fresh ginger. Mix well and keep the dough in the fridge wrapped with plastic film, for half an hour.
Pell and chop the apples, in a bowl mix them with sugar and cinnamon and keep on the side.
Stretch the dough, till 2-3 mm and place it inside the mold, add some apples and cover with a slice of apple on top.
Bake in a hot oven for 15-20 min at 180 degrees.
Keep to cool and dust with icing sugar.




2.11.15

Tendenza tende // Tepee tendency


Avete notato la tendenza del momento per i bambini?
Piccole TENDE IN STILE INDIANO che campeggiano sui salotti di casa? 
A parte che sono bellissime e in caso potrei pianificare di costruirne una per il gatto, il punto è che mi hanno ricordato un vecchio post, in realtà più di uno, dove mi divertii a costruirne una e non esattamente per dei bambini (che poi si, è stata usata anche per una festa di compleanno per bimbi!) ma per me e le mie amiche e un addio al nubilato molto speciale.
Così, se per caso anche voi foste IN PREDA ALLA VOGLIA DI COSTRUIRNE UNA, di qualunque dimensione, o se segretamente covate la voglia di organizzare una cena speciale in questo autunno ancora così caldo, vi lascio tutti i link.

- QUI tutte le istruzioni per costruirla
- QUI il risultato in versione diurna
- QUI in versione notturna
- QUI qualche idea culinaria da mangiar sotto le stelle

Qualcuna di voi se lo ricordava? Quasi quasi me la rimonto che dite?



Have you noticed the tendency to place mini tepee for kid in the living room?
Yes, if you check on Pinterest they are really popular and it've reminded me an old post about tepee, but not exactly for kids, it was for a friend bachelorette's party.
We had lots of fun and I used that tepee often after, even for a kid birthday, so today I will remind you all the links about it in case you are IN THE GRIP OF build one, or just if you are secretly thinking to organize a tepee party, here you can find some inspiration.

HERE the DiY step by step
HERE the final result
HERE the night version
HERE some food idea to enjoy under the stars

Is there any of you who still remember that tepee? I might say that it's time to rebuilt it, what you think?