Eccomi di
nuovo, si perché oggi dovevo parlarvi di questa cosa qua, collegata alla
giornata a Milano con Casa Facile e le altre blogger.
Molti di
voi mi hanno chiesto se questa collaborazione porterà cambiamenti qui nel blog,
vorrei tranquillizzare tutti: non ci saranno cambiamenti, non cambia la mia
filosofia di pensiero o le cose che mi piace condividere con voi, in alcuni
casi si arricchiranno i contenuti, perché vorrà dire che, in piena libertà avrò
aderito ad iniziative che il super team cieffino ci avrà proposto e che secondo
me potrebbero essere interessanti per me e per voi.
Oggi è uno
di quei giorni, perché ho deciso che di questa cosa qua era giusto darvi la mia
impressione, del tutto personale, ma pur sempre diretta.
Durante il
nostro incontro, 12 delle nostre sedie erano state sostituite con 12 sedute Varier,
affinché potessero essere testate e valutate da noi blogger.
La cosa è
stata molto divertente, perché oltre a raccogliere i suggerimenti del signor
Angelo Mandrini, ci siamo scambiate opinioni su come effettivamente spendiamo il
nostro tempo alla scrivania.
Ho
scoperto, con mia grande sorpresa, che il fatto di ritrovarmi spesso seduta in
PUNTA di SEDIA è del tutto normale, perché in questo modo, ci dice Angelo, c'è
meno pressione sulla zona lombo-sacrale... ecco che lì allora, è spuntato
fuori un sellino super sagomato che lascia libere le
gambe di muoversi e dà maggiore comfort, super wauhh!
Ho capito
l'importanza della RESPIRAZIONE anche quando si sta seduti, il che mi ha
portato a molte riflessioni qui a casa: pratico yoga e cerco di fare
un' po' di attenzione alla postura, ma proprio avrei mai pensato a come respiro
mentre sono al computer... diciamo che ci tengo molto al mio CHAKRA del CUORE e
per quanto posso vorrei semplificargli la vita ;).
Armata di
buoni propositi, ho cercato di capire: ho analizzato il mio SPAZIO di LAVORO,
che tipo di MOVIMENTI mi richiede, quanto TEMPO ci passo, per capire di cosa
realmente avrei bisogno, che ho capito poi non è sempre quello che ci sembra
più comodo.
Ecco che se
a Milano mi ero convinta che la linea HÅG Capisco fosse
perfetta per me: seduta super ergonomica, schienale regolabile, piedini
con le ruote e possibilità di essere "cavalcata" anche fronte- retro,
poi però a casa, ho controllato la mia postura, quella cosa dei chackra e della
respirazione che vi dicevo prima e ho capito che quello che mi si addice
meglio è il modello THATSIT BALANCE: una seduta dinamica che sa
accogliere i momenti di pausa che accompagnano le ore davanti al computer e
sopratutto che riesce a mantenere la mia postura corretta, ecco si, se
dovessi scegliere, so che lei tirerebbe fuori il meglio di me!
Avere
possibilità come queste è una bella fortuna, perché si toccano con
mano prodotti di alta qualità e ci si confronta con esperti che ti aiutano a
capire le tue vere esigenze, ecco perché ho pensato che fosse utile
anche per voi: soffermatevi e osservatevi, ascoltate il vostro corpo e
chiedetegli se sta comodo, UN CORPO FELICE PRODUCE MEGLIO e a
fine giornata è sicuramente più rilassato, quindi ne va anche dello
spirito.
Oltre che ringraziare tutti,
Casa Facile e Varier, concludo con una ciliegina sulla torta:
sembra che star seduti sullo sgabello Move
per un certo periodo di tempo possa essere tramutato in una corsa di un paio
d'ore... il che per me vuol dire aggiungere qualche biscotto in più al
momento pausa tè senza troppi sensi di colpa: ne vogliamo parlare?!
#Ilovevarier!
Mi sono letta un po' tutti i post di voi blogger CF Style riguardo le sedie Varier. La Thatsit Balance va proprio per la maggiore!
RispondiEliminaSarebbe l'ideale anche per me, sia per lavorare al pc sia per ricamare, visti i problemi di schiena che ho fin da quando ero piccola!
Ho scoperto un sacco di cose e abitudini sbagliate ascoltando il sig. Angelo e mi piace molto associare l'idea dello star seduti all'idea di movimento... spero che tu abbia occasione di provarla perché cambia davvero il concetto di seduta!
Elimina