Ebbene si, a volte (in certi periodi anche spesso) mi chiedo
il perchè di questo blog.
I momenti di riflessione, di blocco creativo e di domande
universali capitano a tutti e noi blogger non ne siamo certo escluse, i numeri
poi sembrano sempre un’ossessione, visualizzazioni, like, condivisioni ahhh.
Bon, a dire il vero, gli unici numeri che amo sono quelli
della pasticceria, chiari semplici, che al massimo richiedono un’equivalenza,
ma che poi danno grandi soddisfazioni, sopratutto per la pancia, quelli dei
pixel di cui tener conto per una buona foto e quelli del count down di Natale!
Con tutti gli altri non ci sono mai andata troppo d’accordo (vedi l’esame di
scienza, chi mi conosce sa...) e con il tempo ho ben capito che le
soddisfazioni più grandi vengono proprio quando i numeri te li dimentichi,
quando i post li scrivi di pancia e con il cuore, quando è il cibo o
quell’angolino di casa a richiamare la tua attenzione per uno shooting
fotografico e non viceversa, quando insomma le cose accadono perchè hanno
voglia di accadere.
Di solito non scrivo molto, non credo che sia la mia dote
migliore, preferisco lasciar parlare le mie foto e piano piano nel tempo cerco
di migliorarmi.
Buona parte delle mie ispirazioni, vengono dai VIAGGI, da
quelli fatti e da quelli che farò, un tempo mi dedicavo esclusivamente
all’architettura, da grande poi ho imparato a ripercorrere le stesse città
soffermandomi sui dettagli, sulle persone, i negozi e le panetterie, che adoro
profondamente, ad oggi potrei davvero scrivere delle guide dettagliate di
alcune città europee e non.
Questo blog è un pò tutto questo, un pò come la mia vita,
ripropone le mie passioni, parla di posti lontani, ma con radici molto toscane
e molto country direi... cerco di mantenerlo coerente con tutto questo,
autentico, per me e per voi.
Oggi un pò come un anno fa, faccio bilanci a fronte della fine
del Il Blog Lab 2, ci sono molte cose che vorrei cambiare, una forse l’avrete
già notata...HO COMPRATO IL DOMINIO! Lo so per molti di voi non cambia molto,
ma da quest’altra parte dello schermo, vuol dire che piano piano si cresce e
che dopo un pò anche le prime scarpe cominciano a stare strette. Ecco allora
che oggi trovate un pò del dietro le quinte, qualche scatto della mia
postazione di lavoro: c’è tanto bianco, un tavolo fuori dagli standard, (anche
perchè me lo sono fatta da sola da due ante di armadio) bello spazioso e
capiente, una finestra che da sul verde, tante matite, c’è lo spazio per i miei
inseparabili gatti e i miei amatissimi libri (che per me sono un pò come le
scarpe per le fashion bloggers).
Date un’occhiata in giro, capirete che non dista
troppo dai vostri angoli studio, forse perchè le idee trovano spazio nella
nostra testa, quello che c’è fuori è solo un contorno.
Buon luendì e scusate il mega post di oggi, ma dovevo finire
i compiti e questo era l’ultimo.
Mi ci ritrovo in pieno, in tutto! ;)
RispondiEliminaMal comune mezzo gaudio Sere! :P
Elimina