23.2.15

Almond milk // Latte di mandorle

Good morning, how was your week-end?
Last weeks were a bit busy for me, that's why I really want to cook and relax a bit my mind, so let's start slowly and with something healthy and yummy: ALMOND MILK, few step and a fresh drink is ready.
You can prepare NUT MILK from many others nuts, just the soaking times changes: macadamia and hazelnut take around 8 hours and cashew just a couple, I usually soak my nuts the night before so I can prepare my fresh milk directly in the morning for my breakfast.
I know many of you has lactose intolerance or you are getting curious to vegan prep, like me by the way, well this is a prefect way to start.
What to do with the rest of almond pulp? Oh well, that's a clear message that cookies or tart is coming!
So what do you think? Are you ready to try that and forget the packaged one? Any other advise on how to use almond milk... I'm really curious about that!

Just to let you know, next time I'm gonna try to add some raw cacao powder, I'll let you know about that!
Buon lunedì! Passato un buon fine settimana?
Io dopo le consegne delle scorse settimane ho decisamente voglia di rimettere le mani in pasta e scaricare un po' la stanchezza. Cominciamo con calma e con qualcosa di sano e buono: il latte di mandorle, in pochi passaggi avrete una bibita rinfrescante perfetta per i vostri frullati, dolci o per cucinare.
In realtà con lo stesso procedimento potete realizzare latte da nocciole, anacardi, noci o macadamia, cambiano solo i tempi di ammollo, che fatta eccezione per gli anacardi a cui bastano un paio d'ore, tutti gli altri si aggirano sulle 8 ore. Io di solito metto in ammollo la frutta la sera, in modo tale che la mattina sia già pronta e posso gustarmi il latte durante la colazione o in aggiunta sul tè durante uno dei tanti infusi che poi mi accompagnano all'ora i pranzo.
So che molti di voi hanno allergie a latticini e qualcuno come me, si sta interessando con curiosità alla cucina vegana, bè questo sicuramente può essere un primo esperimento.
Inutile dire che la polpa delle mandorle può essere riutilizzata per fare dei biscotti o una bella torta, come dire tutte le scuse son buone!
Allora che ne dite ci proviamo? Se poi volete dirmi come voi usate il latte di mandorle... bè sono curiosissima! 

Prossima volta credo che proverò ad aggiungere del cacao in polvere, vi farò sapere!





 Soaking times

ALMOND -MANDORLE 8-12 hours
CASHEW-ANACARDI 2 hours
HAZELNUT-NOCCIOLE 8 hours
MACADAMIA 8 hours
PEANUT-ARACHIDI8 hours
WALNUT-NOCI 4 hours





16.2.15

Storytelling video

Good morning, How was your week-end? Everything ok?
Here it turned up, cause my computer got better and it left me save and up-load the video I wanted to post on last friday. So finally here it is,  I could not keep it just for me!
Enjoy the begin of the week and let me thank all of you about the guest post with My Washi tape, we are so happy you appreciated, thanks again.
See ya soon your V.

Buondì, com'è andato il week-end, vi siete rilassati?
Qui abbastanza, tanto che il computer è ripartito, ma non ancora il telefono e sono riuscita a finire e caricare il video che dove a essere nel post di venerdì scorso.
Della serie meglio tardi che mai, ve lo posto oggi, non potevo tenermelo certo tutto per me!
Vi auguro buon inizio settimana, grazie a tutti per i commenti del guest post con My Washi tape, siamo felicissime che vi sia piaciuto, grazie ancora.
A presto la vostra V.



14.2.15

S.Valentino // Guest post



Good morning loves! A very special an unusual post this morning, first cause it's not common meet here on saturday, then cause it's not a real post today, it's a gust post on Anabelle's blog MY WASHY TAPE.
We decide to organize a monthly column on her blog, but don't worry I'll remind you here the link every time, so then we can join her blog and community together.
We've started on S.Valentines day with a versatile idea perfect to fit many others different occasions so... are you curious? Let's got THERE!

Buondì, edizione speciale oggi, in tutti i sensi, un po' perché è sabato e un po' perché il post completo non lo troverete qui, ma nel blog coloratissimo di Anabella MYWASHI TAPE.
Abbiamo deciso di darci un appuntamento mensile e quindi nonostante troverete un richiamo anche qui, una volta al mese saremo tutti ospiti del suo blog.
Cominciamo oggi nel giorno si San Valentino, con un'idea un po' romantica ma versatile per più occasioni... siete curiose? Dai venite con me di la da LEI!

13.2.15

Casa Facile Contest


Eccomi!
È venerdì, è la vigilia di San Valentino e qui c'è una dichiarazione da fare!
È un'amore un po' particolare, fatto di pagine e pagine, idee e tanta passione, molte di voi avranno già capito di cosa sto parlando... Il contest di Casa Facile!
Ecco allora che anche io cerco di raccontare a modo mio come si diventa lettrici affezionate.
Casa facile non è solo una rivista che racconta di interni, è una community fantastica, con scambi continui di idee.
Mi sono affezionata a loro fin dall'inizio, scoprendo come una rivista, che non svuotasse tutte le mie tasche, avesse al suo interno così tanti contenuti interessanti.
Grazie a loro ho scoperto blogger, indirizzi, nuovi brand, eventi e visitato case vicine e lontane.
Le lettrice come me, cominciano già da metà mese ad aspettare con ansia l'uscita del nuovo numero, attendendo pazientemente un paio di giorni in più rispetto a chi vive nelle grandi città per avete l'atteso numero, fortuna che il direttore ha cominciato a condividere con noi in anteprima la copertina GRAZIE MILLE!!!
Quello che succede dopo è un po' qui, in queste foto, solitamente mi ritaglio una pausa e sfoglio, appunto, ritaglio, ricerco e sogno, si perché su Casa facile ci sono case semplici, idee per tutte le tasche, consigli pratici e tante collaborazioni. È una rivista che sa davvero di casa, di quelle reali e vissute, che apre le sue porte a tutti grazie alla calorosa community di Facebook, Pinterest e Instagram.
Ho conosciuto creative, super mamme e giovani imprenditrici, alcune le ho incontrate dal vivo e grazie ai social siamo tutt'ora in contatto, Casa facile è tutto questo, un faldone di ritaglini ( quello che io chiamo "l'era prima di Pinterest") numeri intoccabili perché troppo belli, una redazione super creativa e followers super partecipi ed entusiaste... Ecco adesso ditemi come si può non amare tutto questo?!!
Io proprio non ce a faccio, ecco allora che ci provo, con l'aria un po' sognante e il sorriso di chi ci crede davvero nel potere della rete e dei blog.
Sarà una selezione davvero tosta, perché partecipano tantissime brave blogger che conosco, un augurio grande a tutte loro, di sicuro aspetteremo ancor più impazienti l'uscita di marzo e bè si, un grazie anche a Casa Facile per quest'opportunità e perché ci crede davvero quanto noi.
Buon fine settimana, ci vediamo domani con una piccola sorpresa!

P.s. ( sono riuscita a caricare il video, lo trovate QUI!)





9.2.15

La mia scrivania



Ebbene si, a volte (in certi periodi anche spesso) mi chiedo il perchè di questo blog.
I momenti di riflessione, di blocco creativo e di domande universali capitano a tutti e noi blogger non ne siamo certo escluse, i numeri poi sembrano sempre un’ossessione, visualizzazioni, like, condivisioni ahhh.
Bon, a dire il vero, gli unici numeri che amo sono quelli della pasticceria, chiari semplici, che al massimo richiedono un’equivalenza, ma che poi danno grandi soddisfazioni, sopratutto per la pancia, quelli dei pixel di cui tener conto per una buona foto e quelli del count down di Natale! Con tutti gli altri non ci sono mai andata troppo d’accordo (vedi l’esame di scienza, chi mi conosce sa...) e con il tempo ho ben capito che le soddisfazioni più grandi vengono proprio quando i numeri te li dimentichi, quando i post li scrivi di pancia e con il cuore, quando è il cibo o quell’angolino di casa a richiamare la tua attenzione per uno shooting fotografico e non viceversa, quando insomma le cose accadono perchè hanno voglia di accadere.
Di solito non scrivo molto, non credo che sia la mia dote migliore, preferisco lasciar parlare le mie foto e piano piano nel tempo cerco di migliorarmi.

Buona parte delle mie ispirazioni, vengono dai VIAGGI, da quelli fatti e da quelli che farò, un tempo mi dedicavo esclusivamente all’architettura, da grande poi ho imparato a ripercorrere le stesse città soffermandomi sui dettagli, sulle persone, i negozi e le panetterie, che adoro profondamente, ad oggi potrei davvero scrivere delle guide dettagliate di alcune città europee e non.
Questo blog è un pò tutto questo, un pò come la mia vita, ripropone le mie passioni, parla di posti lontani, ma con radici molto toscane e molto country direi... cerco di mantenerlo coerente con tutto questo, autentico, per me e per voi.
Oggi un pò come un anno fa, faccio bilanci a fronte della fine del Il Blog Lab 2, ci sono molte cose che vorrei cambiare, una forse l’avrete già notata...HO COMPRATO IL DOMINIO! Lo so per molti di voi non cambia molto, ma da quest’altra parte dello schermo, vuol dire che piano piano si cresce e che dopo un pò anche le prime scarpe cominciano a stare strette. Ecco allora che oggi trovate un pò del dietro le quinte, qualche scatto della mia postazione di lavoro: c’è tanto bianco, un tavolo fuori dagli standard, (anche perchè me lo sono fatta da sola da due ante di armadio) bello spazioso e capiente, una finestra che da sul verde, tante matite, c’è lo spazio per i miei inseparabili gatti e i miei amatissimi libri (che per me sono un pò come le scarpe per le fashion bloggers).
Date un’occhiata in giro, capirete che non dista troppo dai vostri angoli studio, forse perchè le idee trovano spazio nella nostra testa, quello che c’è fuori è solo un contorno.

Buon luendì e scusate il mega post di oggi, ma dovevo finire i compiti e questo era l’ultimo.



2.2.15

DiY postcards // Cartoline creative

Yep I know, it's not still S.valentine's day, but one of the most romantic day of the year was the right excuse to show you this DIY.
Even if your are not a romantic person, this idea is perfect for many others occasions: WEDDING INVITATIONS, BIRTHDAY POSTCARDS and even for a very crafty BUSINESS CARD.
Be creative, mix and match colors, print on it or just write a nice quote and it's done.
I'm not sure if I enjoyed more playing with SOAP BUBBLES ora getting surprised about the result... anyway, what do you think, is it cool? Let me know how are you using this,I'm pretty curious!


                                                                                

Si lo so è presto per San Valentino, ma i giorni si avvicinano e questa era l'occasione giusta per parlarvi di questo strepitoso DIY. 
In realtà quest'idea è perfetta anche per delle PARTECIPAZIONI di MATRIMONIO, BIGLIETTI di AUGURI o anche per BIGLIETTI da VISITA super creativi.
Puoi mescolare, diversi colori, sovrapporli, applicarci delle stampe o scriverci sopra a mano, in poco minuti sarà tutto pronto.
Non sono sicura se mi sono divertita più con le bolle di sapone o per lo stupore finale, sta di fatto che sono curiosa di sapere se ti è piaciuto... e sopratutto fammi sapere come pensi di usarlo!
















Procedimento:
_In un piatto mescolare delle bolle di sapone e colore acrilici
_Con una cannuccia formare delle bolle
_Appoggiare un foglio di carta da acquerello sulla superficie delle bolle
_Ripetere fino al risultato desiderato
_Lasciar asciugare