30.12.15

Nordic Love #3 //Kids friendly//




Nordic Love questo mese mi ha messo un po' alla prova, il tema KIDS FRIENDLY per chi non ha bambini non è così semplice da interpretare, ma devo ammettere che è stato anche molto divertente.
Ho cercato il lato green della cosa, andando alla ricerca di GIOCATTOLI IN LEGNO dalle linee minimali e stilizzate, credo che così l'infinita immaginazione dei bambini possa essere libera di navigare e dar spazio alla loro creatività, senza contare che questi giochi qua piacciono anche a quelle "grandicelle" come me.
Quando poi i bambini crescono, rimangono dei bellissimi giochi vissuti da esporre e pieni di ricordi.
Inutile dire che da queste parti il legno vince indubbiamente sulla plastica, qui in più avete la prova che il buon design può sempre fare la differenza, adesso vorrei davvero tornare un po' bambina, chissà quante avventure avrebbero da raccontarmi questi animaletti!


NORDIC LOVE December's topic is all about kids and even if I don't have any, it was really nice thinking on what to write.
I've just tried to find the green side of the topic and I've found that WOOD TOYS represent perfectly the "V style" with a simple Scandinavian touch, these ones have a minimal look but perfect to leave kid's imagination runs wild and be more creative, not to say that I'm completely in love with them too, doesn't matter about the age, its really hard to resist to them.
Even when kids grow up, they will still be a nice designed object to display and remind you great memories.
Wood is always much better than plastic and in these cases good design really makes the difference, now I'd just like to be back on my childhood and be impressed about all the adventure which these animals could tell to me!


1 - 2 - 3

1 - 2 - 3






15.12.15

Table setting with Design Letters


Avete visto la Christmas Box di Nordic Love, adesso è il momento di vedere più da vicino uno dei brand che hanno deciso di collaborare con il nostro progetto: DESIGN LETTERS.
I loro prodotti sono ben riconoscibili grazie allo STILE MINIMALE in bianco e nero disegnato a mano da Arne Jacobsen nel 1937 e tutt'oggi perfettamente all'avanguardia. 
Ceramiche, tessuti e cartoleria PERSONALIZZANO LA CASA CON GIOCHI DI PAROLE e NUMERI in uno stile perfettamente nordico. 
Con i prodotti ricevuti ho pensato di allestire una tavola minimale, in cui un po' di verde, qualche candela e un tavolo grezzo di legno hanno scaldato l'atmosfera.
Le cartoline mi hanno permesso di differenziare un po' i posti tavola: in un caso, posizionate sopra al piatto, vanno a comporre, una dopo l'altra la scritta Happy Christmas, messe invece in ordine sparso possono essere un vero e proprio segnaposto oppure si può raccogliere menù e auguri all'interno delle buste da lasciare direttamente agli invitati.
Il vaso nella sua semplicità è davvero perfetto anche solo con qualche semplice rametto verde e delle bacche, queste nere trovo si sposino alla perfezione con il bianco e nero di Design Letters, non trovate?
Avete già sbirciato da Ilaria, Valentina e Serena? Anche loro hanno già allestito la casa in festa con i prodotti di Design Letters, adesso aspetto curiosa le altre.
Buona settimana e buoni preparativi per Natale, mancano meno di dieci giorni!



After we've opened the Nordic Love Christmas Box, it's time to get closer with the first sponsor: DESIGN LETTERS.
Their products are personalized by a graphic world featuring Arne Jacobsen's vintage abc: a minimal black and white hand drawn abc, designed in 1937 and still perfectly trendy.
Ceramics, textils and stationery STYLE THE HOUSE PLAYING WITH WORDS AND NUMBERS in a simply nordic style.
Using the products I've received, I've set a minimal table, keeping it warm by green stuffs, candles and using a vintage wood table.
Postcards've personalized every place in different ways: on top of the plates, place by place, they can re-create the wish Happy Christmas, or they can be a real placeholder or even matched with the menù and be a gift for a the guests.
The vase doesn't need much more than a green branch and few berries to exalt its simply beauty and look at these black berries, isn't it a great combo with the rest, is it?
Have you already seen how Ilaria, Valentina and Serena used their Design Letters products? It's already Christmas on their houses, now I'm just waiting curiously the rest of the gang!
Have a nice week, Christmas is coming, less than 10 days left!


Photos styled by Valentina Daveri
Post sponsored by Design Letters



3.12.15

Nordic Love Christmas box

Non si stava più nella pelle qui nel team di Nordic Love, finalmente possiamo svelarvi l'arrivo e il contenuto della NORDIC LOVE CHRISTMAS BOX: cinque prestigiosi brand hanno infatti appoggiato il nostro progetto, offrendoci prodotti del loro marchio.
Ognuna di noi vi presenterà mese per mese ciascun prodotto, avrete quindi la possibilità di vederlo più nel dettaglio, DECLINATO IN DIVERSI STILI DI VITA, in case diverse e con styling tutti diversi.
Curiose di sapere di chi stiamo parlando e di cosa è arrivato? 
Ecco allora la presentazione dei vari brand:
Per l'occasione ho montato un piccolo video con tutti i prodotti, posso solo dirvi che sono tutti bellissimi e che pure io, sono curiosa di vedere che fine faranno le stesse cose nella casa di Barbara, Camilla, Ilaria, Serena e Valentina. Sotto al video trovate i link diretti ai prodotti e già nel mese di dicembre vi presenteremo il primo, quindi state sintonizzate.
Ringrazio di cuore i nostri sponsor per aver collaborato con Nordic Love e per aver creduto nel nostro progetto, chissà magari un giorno riusciremo a ringraziarvi tutti di persona!
Qui si comincia già a pensare al primo allestimento, a presto!


We couldn't wait much more, here in the Nordic Love team, finally I can share with you a great surprise: a CHRISTMAS BOX in a perfect Scandinavian style is here! 
Five gorgeous brands supported our project offering us their products, each of us will introduce you them in her own way, moth by month, so you will have the chance to check the specific product closer and even better with DIFFERENT STYLING and in different homes, who knows you could probably find a way close to your lifestyle too.
So are you curious to know who we are talking about? Here they are:

I've made a short video to show you what it's arrived, I can just tell you that every single piece is simply beautiful and of course I'm really curious to see how Barbara, Camilla, Ilaria, Serena and Valentina will use them too. Under the video you will find the direct links about every single product and yes we will start to introduce them soon, first one is coming in December, on the next weeks so stay tuned!
I'm really grateful about this collaborations and I wanna say thanks to our sponsor to believe in our project and collaborate with us, hope we will have a chance to thank you face to face soon or later, would be great.
I come back to work, it's already time to think about the next styling, see you soon.


              
NC  _  DL  _  FL  _  BR  _  RS



                                   



2.12.15

Quasi Natale con Casa Facile e Croff


Vorrei esordire prima di tutto ringraziando tutti quei BEI SORRISI che sabato 23 erano con me e Lucrezia al workshop organizzato da CASA FACILE e Croff, perché siete state tutte (ebbene si eravamo tutte donne!) meravigliose e attente, GRAZIE di cuore.
Finalmente sono riuscita a metter mano alla cosa ed ecco che ho ricreato il set giusto dove mostrare anche a chi non c'era alcune delle idee riproposte.
I fiocchi di neve che vedete, sono stati realizzati con della pasta Fimo e dei taglia biscotti (ricordatevi che il modo migliore per praticare dei forellini precisi è usando una cannuccia!) tutti i passaggi per realizzarli, compresi di piccoli video, li trovate qui su STELLER.
Per il resto io ho alternato BIANCO (carta velina, scatole e fiocchi di neve) VERDE (nastro e rametti di abete) e MARRONE (carta da pacchi, spago, targhette e ghiande) senza dimenticare un tocco di rosso con le targhettine in rilievo dove scrivere gli auguri.
So che qualcuna di voi si è già data da fare, quindi attendo le vostre foto curiosissima.
Ci vediamo domani, si avete capito bene... perché un Babbo Natale un po' speciale è già passato di qua, direttamente dai cieli del nord.


First of everything, thanks to all those beautiful people who have been at the workshop promoted by CASA FACILE and Croff with me and Lucrezia a couple of weeks ago, you were so nice and kind, really thank you.
Finally I styled the set to show, to the rest of you which weren't been there, some ideas to wrap your gifts.
I made the snowflakes by Fimo pasta and cookies cutters (little tip, to keep the little hanging hole clean just use a straw!) you can find all the DIY step by step, even with a couple of videos, here on STELLER.
To complete the wrap I just use some WHITE (tissue paper, boxes and snow flakes) GREEN (ribbon and fir twigs) and BROWN (brown paper, twine, tags and acorns) then just finish with red labels to write your wishes.
I'm waiting your picture to see your wrapping idea, I'm really curious.
Se you tomorrow here, yes tomorrow, cause I'll share a special Santa coming from North!



27.11.15

Nordic Love #2 //Tendenze green//


Di verde, natura, fiori e piante ne parlo sempre volentieri, perché fanno parte di me e del mio habitat naturale, ecco perché il tema di questo mese di NORDIC LOVE lo amo un po' più degli altri.
Si parla di tendenze green e io come molte di voi, mi sono accorata come ultimamente avanzi sempre di più la tendenza ad esporre bellissime piante in casa.
Ecco allora che vorrei suggerirvi nello specifico un modo elegante e molto minimale per appendere le bellissime foglie che a volte scoviamo durante le passeggiate.
Tempo fa ho cercato un po' in rete e alla fine mi sono innamorata di queste cornici: legno e plexiglass in un perfetto stile nordico e minimale e così è finita che me ne sono comprata una e devo ammettere che fa proprio una bella figura.
La leggerezza della trasparenza e l'intensità del verde creano un contrasto stupendo senza contare il gioco di ombre, io le ho acquistate QUI, un sito che ripropone lo stile nordico attraverso artisti da tutto il mondo, mentre le cornici sono di MOEBE un brand scandinavo con sede a Copenhagen, andate a vedere sono sicura che rimarrete estasiati anche voi.
A me non rimane che giocare con le composizioni e il bello è che appena ci si annoia si può subito pensare a qualcosa di diverso.
Buon fine settimana, ci vediamo lunedì... entreremo nel clima natalizio finalmente!

                                                                        

Green style is part of me and my natural habitat, that's why I really enjoyed the November them for NORDIC LOVE.
Green is getting trendy more and more, it comes really popular show and be proud of our home's plants, that's why I've wanted to show you a cool and simple way to display the beautiful leaves collected on the way to home.
Few months ago, looking for on internet I've just crossed into these gorgeous frames: oak and plexiglass, a perfect nordic style design hard to resist, that's why I bought one and let me tell you, they are simply perfect.
The light great match with the intensity of the leaves inside and the shadows are even more interesting. I bought them HERE, a web side where to buy interior nordic design from artist all over the world, frames are design by MOEBE, a Scandinavian brand based in Copenhagen, have a look I'm sure you will enjoy it.
I will play a bit more with mine, it's so cool... and really hard to get tired!
Have a nice week end, see you on monday... here it will officially start Christmas!





Last three picture, photo credit to Moebe.








19.11.15

Ferm Living Christmas Magazine

Non ho sapute resiste, un post fuori programmazione, ma che non potevo non condividere.
FERM LIVING ha pubblicato il nuovo MAGAZINE dedicato al NATALE.
Una gioia per gli occhi: tanti bei suggerimenti per i regali di Natale, allestimenti da togliere il fiato e ricette super golose.
Inutile dire che adoro questi piatti, design e colore perfetti, un regalo che spero di riuscire a farmi presto.
A voi buona lettura, Natale sta arrivando!

I'd not resist, an unexpected post, but I had to share it with you.
FERM LIVING has just uploaded the new CHRISTMAS MAGAZINE, a wonderful mix of decoration tips, sweet treats and inspiration for the perfect Christmas gift.
May I say that I'm completely in love with these plates?
Simply perfect shape and color, I wish to buy them soon.
Enjoy the reading, Christmas is coming!



Foto credit FERM LIVING

16.11.15

Tortine di mele // Apples tarts


Novembre e profumo di mele nell'aria.
Sarebbe potuto essere questo il sottotitolo del post di oggi, adoro le mele, il loro profumo e la loro versatilità ed ogni occasione è buona per provare nuove ricette.
Le tortine che vi propongo oggi mettono insieme pochi ingredienti, per quelle giornate in cui "oggi è proprio finito tutto, non posso cucinare!", ma invece qualcosa si può sempre fare.
Ho usato una farina di farro, più ruvida e scura, che contrasta benissimo con la la dolcezza e l'umidità di queste meline, mentre la trasparenza e l'eleganza di questi piatti con una spolverata di zucchero a velo hanno creato una perfetta atmosfera, direi quasi natalizia! 
Queste tortine sono state difatti l'abbinamento migliore per parlavi di loro: piatti e ceramiche rifinite in peltro, prodotte in Italia da Marinoni da oltre 30 anni. 
Ecco allora una bella sorpresa: Marinoni regala a tutti voi uno SCONTO DEL 20% inserendo il codice coupon MARINONIXVALENTINA utilizzabile su acquisti on-line fino al 13 Dicembre, siete pronti per lo shopping natalizio?
I prodotti disponibili sono tanti, per la tavola e la casa, questi piatti per esempio sono perfetti per raggruppare piccoli dolcetti, ma anche per generose fette di torta!
Tenete sempre a mente che come il gusto ha bisogno di contrasti, anche l'occhio è attirato da accostamenti che si completino, ecco perché una frolla rustica sta benissimo in questi piattini raffinati.
Vi lascio con la ricetta super semplice, che se volete potete arricchire con una spennellata di marmellata sulla frolla prima di mettere le mele.
Buona settimana, che sia calda e avvolgente come il profumo di queste tortine.

Ingredienti

125 gr Farina di farro
60 gr Burro
50 gr Zucchero a velo
1 Uovo
Zenzero fresco

2 Mele
2 cucchiai Zucchero
2 cucchiaini Cannella

Per la frolla, mescolare farina, zucchero e il burro tagliato a cubetti, sbriciolare con le mani fino a d ottenere una consistenza sabbiosa, aggiungere l'uovo e un cucchiaino di zenzero fresco.
Lavorare bene, fino ad ottenere un impasto omogeneo, avvolgetelo con della pellicola e lasciate riposare in frigorifero per almeno mezz'ora.
Pelate e tagliate le mele a tocchetti, mescolatele con cannella e zucchero e lasciate a parte.
Stendete la pasta frolla ad uno spessore di 2-3 mm e rivestite gli stampi ben imburrati e infarinati, disponete un pò di mele all'interno e coprite con una fettina di mela.
Cuocere in forno ben caldo a 180 gradi per 15-20 min.
Lasciar raffreddare e spolverare con zucchero a velo.


November and the smell of apples tarts in the air, this could be the right subtitle for today's post.
I'm in love with appeals, I adore their smell and their versatility in the kitchen and every time is a good one to try new recipes.
This recipe is really simple, perfect for those days where you think that your pantry is too empty, but not all the chances are gone. 
The combo between the whole wealth flour and the sweetness of the apples came out perfectly and they look really chic in these light and elegant plates and let me tell you, the icing sugar dust at the end well introduces the Christmas atmosphere, doesn't it?
These tarts have been the right way to introduce you these Italian table furniture refined with pewter, they are produced by Marinoni, a 30 years old hand made factory.
Here a great surprise for you, 20% DISCOUNT on your on-line shopping valid till 13th of December writing the code MARINONIXVALENTINA before paying!
Isn't a wonderful way to start the Christmas shopping?
You will find many different accessorizes and table wear to make you home elegant, this little plate looks perfect to display little tarts but even to serve a big slice of cake too, so have a look and enjoy!
Don't forget how contrasts always work well together, this rustic short curst, for example, simply match elegant with these light and elegant plates.
Here the recipe, if you'd like to make it more tasty, brush the short crust with some jam before place the apples, so happy week to all of you, I wish this tart's smell will comfort your.

Ingredients

125 gr Whole weath flour
60 gr Butter
50 gr Icing sugar
1 Egg
Fresh ginger

2 Apples
2 tbs Sugar
2 tsp Cinnamon

Prepare the short crust mixing flour, sugar and butter cut in cubers, till have a sandy consistency. Add one egg and a tea spoon of fresh ginger. Mix well and keep the dough in the fridge wrapped with plastic film, for half an hour.
Pell and chop the apples, in a bowl mix them with sugar and cinnamon and keep on the side.
Stretch the dough, till 2-3 mm and place it inside the mold, add some apples and cover with a slice of apple on top.
Bake in a hot oven for 15-20 min at 180 degrees.
Keep to cool and dust with icing sugar.




2.11.15

Tendenza tende // Tepee tendency


Avete notato la tendenza del momento per i bambini?
Piccole TENDE IN STILE INDIANO che campeggiano sui salotti di casa? 
A parte che sono bellissime e in caso potrei pianificare di costruirne una per il gatto, il punto è che mi hanno ricordato un vecchio post, in realtà più di uno, dove mi divertii a costruirne una e non esattamente per dei bambini (che poi si, è stata usata anche per una festa di compleanno per bimbi!) ma per me e le mie amiche e un addio al nubilato molto speciale.
Così, se per caso anche voi foste IN PREDA ALLA VOGLIA DI COSTRUIRNE UNA, di qualunque dimensione, o se segretamente covate la voglia di organizzare una cena speciale in questo autunno ancora così caldo, vi lascio tutti i link.

- QUI tutte le istruzioni per costruirla
- QUI il risultato in versione diurna
- QUI in versione notturna
- QUI qualche idea culinaria da mangiar sotto le stelle

Qualcuna di voi se lo ricordava? Quasi quasi me la rimonto che dite?



Have you noticed the tendency to place mini tepee for kid in the living room?
Yes, if you check on Pinterest they are really popular and it've reminded me an old post about tepee, but not exactly for kids, it was for a friend bachelorette's party.
We had lots of fun and I used that tepee often after, even for a kid birthday, so today I will remind you all the links about it in case you are IN THE GRIP OF build one, or just if you are secretly thinking to organize a tepee party, here you can find some inspiration.

HERE the DiY step by step
HERE the final result
HERE the night version
HERE some food idea to enjoy under the stars

Is there any of you who still remember that tepee? I might say that it's time to rebuilt it, what you think?

30.10.15

Nordic Love #1 // Vintage style//

Rullino i tamburi, ecco il primo post di NORDIC LOVE anche qui!
Avrete già letto il tema del mese sugli altri blog: VINTAGE STYLE, ovvero quei dettagli di stile che hanno caratterizzato il design nordico nel tempo e che per giunta lo rendono ancora attualissimo.
Per affrontare questo tema ho pensato di dare un'occhiata nella mia cucina e di servirvi una bella cioccolata speziata in tazze dal look un po' vintage, che ne dite?
Camilla vi ha parlato di patterns e disegni, qui invece l'intramontabile bianco esalta il soggetto indiscusso di queste tazzine: la TEXTURE, perché come vi dicevo nessun dettaglio è mai lasciato al caso e anche l'aspetto tattile ha una notevole importanza.
Adesso ci vorrebbe una delle sedute vintage di cui vi ha parlato la Vale per mettersi comodi e gustarsi questa tazza fumante... virtualmente ci siete tutti? Perché vorrei che deste un'occhiata alle altre foto che vi ho proposto: sono attuali, ma con chiari richiami al passato: COLORE PIENO, tipico dei patterns di inizio novecento, temi che richiamano illustrazioni dell'epoca e il BLU colore simbolo delle ceramiche nord europee, tanto da essere considerato parte del patrimonio culturale.
L'artista che li ha disegnati si chiama Karoline Schnoor e fanno parte della linea FABLE di Royal Doulton, quando ho visto queste ceramiche ho subito pensato che fossero la lettura perfetta per questo tema, senza contare il design attuale e il tocco vintage, semplicemente perfette!
Allora vi va di mettervi comodi e guardare video e foto?
Se poi volete curiosare negli altri blog, QUI trovate tutti i link e da loro tanti bei post dal sapore vintage.
Buon fine settimana e buona cioccolata a tutti!


Here we are, the first NORDIC LOVE post here too!
You probably have already read the monthly topic on the other blogs: VINTAGE STYLE, all those details which made the Scandinavian design so famous and still trendy.
Thinking how to get into this theme, I've decided to grab a couple of vintage cups and prepare a hot spicy chocolate for you.
Camilla has already told you about patterns but here white perfectly wraps these cups, exalting the TEXTURE, cause every single detail can really have a vintage side, even textures.
What about to have a seat on one of the Vale's chair selection and enjoy this cup of chocolate? Cause I'd like to stop a bit more talking about vintage ceramic illustrations.
Some of the main characteristic of these illustrations are BOLD COLORS and clean lines, heavy influences from the FOLK ART and the BLUE color, which is considered part of north European culture heritage.
Karoline Schooner is the artist who painted the FABLE line for Royal Doulton, a crispy white and blue bold illustrated accent to laid-back on Scandinavian vintage look, simply perfect.
So would you join me on watch the video and have a look at these photos?
If you would like to check the others "vintage" post you can find all the links HERE, you will not regret.
Have a great week-end and happy chocolate too!




Photo credit Royal Doulton


             

_ Nordic Love Team_



26.10.15

DiY Moodboard

Avete presente quando pensate, ma perché non ci ho mai pensato prima?
Ecco, questo è quello che è successo a me con questo piccolo progetto, anche se in realtà gli ho già trovato un ulteriore utilizzo (ma andiamo per gradi così non facciamo confusione)  perché a me l'ispirazione arriva sempre quando ho "le mani in pasta".
Sta di fatto che è semplicissimo, economico e può raccogliere le vostre idee, ispirazioni e perché no anche foto personali.
Munitevi di un appendino di metallo, quello delle lavanderie per intenderci, modellatelo e voilà il gioco è fatto, foto, ritagli, nastri e fiori sono a vostra libera ispirazione, potete appenderli per ricordarvi momenti belli, abbinamenti da tenere a mente o progetti futuri, che ne dite ci provate?
Stamattina c'è anche un breve video del mio montaggio e se vi va di condividere i vostri risultati di questo o altri DiY che trovate qui, ricordatevi di taggarmi su Instagram, sarò felicissima di curiosare tra i vostri lavori! 
Per oggi è tutto, ci vediamo a fine settimana con Nordic Love, curiose di sapere il primo tema che affronteremo?
Buona settimana e a presto.
                                                                 


Have you ever had that feeling like why I haven't ever think about that before?
That is exactly what I thought when I've done this DiY and honestly on the way to make it I was already thinking about another way to use it, but let's go first with this today.
It's obviously easy to do and cheap, a simple way to collect your ideas and inspirations.
What you need is just a metal hanger, the ones from laundry's shop are perfect, shape it and it's a done deal! You just need to add photos, ribbons, tapes, flowers or what ever can remind you a nice moment, a coming project or a good match, let's have a try ok?
I even add a short video about my making and if you would like to share your result or any other from these, just don't forget to tag me on Instagram so I can have a look to your job!
I wish a great week and I'm coming back in few days to share with you the first theme of Nordic Love, are you curious about that? Well see you soon!