Bread is a part of my life.
It was my meal during the
school break, my grandmother prepared it for me spreading fresh tomatoes on it,
my grandfather was a baker, I baked it even in Australia to have my personal
Tuscan home made bread (no-salty), it’s still something that I can’t get along
without too long.
I love the smell in the
house while it bakes, it fills the air of love and it takes time and patience
to rising.
Today I’m not giving you a
recipe for a perfect home baked break (or better not me) just some ideas about tasty and yummy
bruschetta.
If you want to try the
magic of baking bread I suggest you to follow this link: Dafne is a fabulous
food blogger, she has plenty tasty recipes and a rich column about baking bread,
you can choose one and try it, all of them are really nice and tasty, I chose a plain one.
It’ll be really hard pick just one… maybe after the first one you’ll become addict, trust me.
Thanks Dafne to remind me
by you recipes, the pleasure of coking and the magic of baking
bread, as you can see finally I did it!
P.S. ( few minutes ago a friend asked me about this recipe, as told to him, love is the secret ingredient!)
Il pane è parte fondamentale della mia vita.
Era la mia merenda a scuola, la nonna lo preparava per me con il pomodoro per merenda, il nonno è stato fornaio, me lo sono preparato pure in Australia, per avere il mio pane toscano (non salato) sempre a portata di mano e rimane qualcosa di cui non posso fare a meno per troppo a lungo.
Amo il profumo che si diffonde in casa mentre si cuoce, riempie l'aria di amore e la lievitazione richiede tempo e pazienza.
Oggi non vi darò la ricetta del perfetto pane fatto in casa (o meglio non lo farò io), ma solo alcune idee per delle bruschette sfiziose.
Se volete cimentarvi nella magia della panificazione, seguite questo link: Dafne è una food blogger fantastica, troverete molte ricette gustose e una ricca rubrica sul pane, potete sceglierne uno e provarlo, sono tutti buonissimi, io ne ho scelto uno semplice.
Avrete l'imbarazzo della scelta... forse dopo il primo diventerete dipendenti, credetemi.
Grazie Dafne per ricordarmi con le tue ricette, il piacere di cucinare e la magia di fare il pane, come vedi alla fine ce l'ho fatta!
P.S. ( poco fa un amico mi ha chiesto a proposito di questa ricetta, come ho detto a lui è l'amore l'ingrediente segreto!)
Cosa c'è di meglio di un buon pane condito di ottimi ingredienti genuini?!!
RispondiEliminaW la mediterraneità! ;-)
Esattamente! Pane= casa, famiglia, amore, Italia, mediterraneo e cibo sano!
EliminaHai colto in pieno lo spirito! :)
Eccoti qui !!! Hai messo insieme le due parole magiche, pane e amore...credo siano un tutt'uno..non esiste l'uno senza l'altro..Ti ringrazio tantissimo per le bellissime parole che mi hai dedicato..sono onoratissima, e anche un po' emozionata :) Il Pane e pomodoro ha segnato anche la mia infanzia..era la mia merenda preferita delle vacanze, quando andavo a trovare i nonni in estate..pane fatto rigorosamente in casa e condito con l'olio buono e i pomodori rossi e succosi..e oggi, preparami una bruschetta, e mi fai felicissima ! Pane, perfetto, idee per la farcitura tutte ottime :) Grazie a te, davvero <3
RispondiElimina:) Grazie, felicissima io di aver finalmente messo su questo post!
EliminaAdesso sono pronta a sperimentare tutti gli altri tuoi pani! :)))...al pane e pomodoro non rinuncerei per nulla al mondo con olio toscano si intende! ;P
LOVED it Vale,
RispondiEliminaAnna!!!! Che bello vederti qui! Visto che bel pane!
EliminaProfuma di Italia, te ne mando un po' con il pensiero e il cuore!
Big hug and lots of love!
E' tutto così invitante, adoro il pane tostato condito in questo modo :)
RispondiElimina