Le vostre preferenze di Marzo... seguitemi su Instagram e contribuite con i vostri mi piace al post di fine Aprile!
31.3.14
25.3.14
Moleskine addict // Pazza per le Moleskine
How many of you keep a diary, a notebook or a simple moleskine where to collect and pin ideas?
Sometimes they are thoughts, sometimes drawings or collages, but they may also be recipes, or tickets from faraway. Some people start to write one during a long journey, hoping to fix memories, while others create a real collection of ideas, a sort of 3D Pinterest board.
I have a friend nicknamed " Scrap" - and I am the only one who considers this as a compliment - another one that has turned this passion into an almost full time job, some others who like to pin recipes as if there’s no tomorrow.
It is also said to be one of the best therapies, back to pen and pencils, forget "copy and paste" and let yourself go, let yourself be the real one and GET INSPIRED.
I do it because I like drawing and I think that keeping track of your thoughts is very therapeutic.
Also, I share the passion of those who put aside mouse and keyboard, those who still love handwriting and know how to put black on paper their ideas .
And you, what style are you? Lots of words, sketches or collage?
If there is someone, among you, who has never done it before... Well take heart , buy a small notebook and begin today, take notes of your life, for THERE ARE MOMENTS THAT CAN NOT BE LOST.
Quanti di voi hanno un diario, un taccuino o un semplice quaderno dove raccolgono e appuntano idee?
A volte sono pensieri, a volte disegni, altri collage d’immagini, ricette o biglietti di posti lontani; molti ne cominciano uno quando partono per un lungo viaggio, con la speranza di riportarsi a casa quel sapore di vacanza, mentre altri ne fanno un vero e proprio raccoglitore d’idee, una sorta di Pinterest in 3D.
Ho un’amica che a tal proposito viene chiamata “Ritaglini”, nonostante abbia tutta la mia approvazione, un'altra che i “ritaglini” li fa quasi per lavoro e chi appunta ricette come se non ci fosse un domani.
Dicono che sia una delle migliori terapie, prendere di nuovo penna e matite alla mano, dimenticarsi di copia e incolla e lasciarsi andare, lasciarsi ispirare.
Io lo faccio un po’ da sempre perché a me disegnare piace e trovo che raccogliere brevi pensieri sia molto terapeutico, sono a favore di chi sa mettere da parte mouse e tastiera, di chi ama ancora scrivere a mano e di chi sa mettere nero su carta le proprie idee.
E voi di che stile siete? Parole a non finire, disegni e scarabocchi o collage?
Se proprio c’è chi tra voi non l’ha mai fatto… bè fatevi coraggio, compratevi un piccolo block-notes e cominciate da oggi a prendere appunti della vostra vita, CI SONO MOMENTI CHE NON POSSONO ESSERE PERSI.


18.3.14
Smell of spring // Profumo di primavera
Well it got inspired me about this outfitting, doesn't it smell of spring, does it?
And you, are you spreading spring in your houses?
Vi ricordate dell'acchiappasogni di qualche giorno fa?
Bè è stato proprio lui ad ispirarmi questo allestimento, non sembra che profumi davvero di primavera?
E voi, avete aperto le porte alla primavera nelle vostre case?
17.3.14
13.3.14
Dreamcatcher // Acchiappasogni
Dreamcatcher... always!
It is well known that I’m a daydreaming, but
is it also true that I fail to make ALL my dreams come true, but it is
good to be selective, isn't it?!
Dreams nourish the soul and they are the
best daily medicine ever... so LET'S DREAM!
The American Indians create dream catchers
to capture dreams, visions and good ideas.
The circle represents the universe
and the web is meant to let positive thoughts in, while the negative ones are
intended to the feathers, in order to fly away like a bird.
Some tribes hang dream catchers in every
crib, to enrich its spiritual power with children's dreaming over the years.
So here you will find my personal dream
catcher, a different version from the original one, but I am sure it’s gonna
work in the same way.
It’s not too difficult as you can see, a
circle of wood, a sprig, a piece of fabric, some beads and some feathers and of
course the secret ingredient: a nice smile that spreads positive energy while
you are working, because this is the only way to make your dream catcher
perfect!
Sweet dreams to all.
Cacciatrice di sogni…sempre e comunque!
Che sono una sognatrice ad occhi aperti è risaputo, che poi
non riesca a realizzarli tutti è altrettanto noto, ma un po’ di selezione
va pur sempre fatta no??!
I sogni nutrono l’anima e sono la miglior medicina giornaliera
che possiamo prendere…quindi DIAMOCI DA FARE!
Gli indiani d’America usano costruire degli acchiappa sogni
per catturare sogni, visioni e buone idee, il cerchio rappresenta l’universo,
la ragnatela cattura i pensieri lasciando entrare solo quelli positivi, mentre
quelli negativi vengono affidati alle piume, che come un uccello voleranno via.
In alcune tribù si appendono acchiappa sogni in ogni culla
che i bambini arricchiscono negli anni aumentandone il potere spirituale.
E così ecco qui anche il mio personalissimo dreamcatcher… una
versione ben diversa dall’originale, ma che sono convinta funzionerà allo
stesso modo.
Basta poco come vedete, un cerchietto di legno, un rametto,
un po’ di stoffa, perline e qualche piuma… ahhh beh si, l’ingrediente segreto… un
sorriso felice, che diffonda energie positive durante il vostro lavoro, solo
così il vostro acchiappagni sarà perfetto!
Sogni d’oro a tutti.

10.3.14
Monday's therapy
Fraiser Island {Queesland Australia}
_largest sand island in the world_
Non c'è tempo per annoiarsi in un mondo così bello.
7.3.14
Queen Victoria Market Melbourne
Busy week this one, hopefully it's almost finished.
I give you some shots from the gorgeous Melbourne's market: Queen Victoria Market, you should visit it on your next trip in Australia, for me it was a sort of flash back in to the Florentine market.
Hope you'll enjoy it, have a nice week-end.
Settimana un po' piena di cose da fare, fortuna che sta finendo.
Vi lascio con alcune foto del favoloso mercato di Melbourne: Queen Victoria Market, ricordatevi di visitarlo nel prossimo viaggio in Australia, per me è stato come fare un salto indietro nel tempo al mercato di Firenze.
Spero che vi piacciano, buon fine settimana.
3.3.14
Monday therapy: let's celebrate!
Today is a celebration day here, or better, it is a month that I have been celebrating silently, how tiring!
What is the matter?!
I’m a bit embarrassed, but also very proud:
the blog of your V was ranked second in the Ikea contest, content section: BOG-IN for bloggers who live and recount the house .
Happy?!? Noooooo at all, why should I ??!! (I am sure you perceive my hidden enthusiasm!)
I thank all of you, because day after day, you're here with me, sharing, commenting, joining my little world and making me more and more proud of the work done.
This goal will motivate me for new projects.
Let me ran to the kiosk to buy Casa Facile now, I’m curious about all the other winners, in the meantime take a look at Ikea and Design street web site for more info!
Let the week begin! Happy monday!
Oggi qui si festeggia, o meglio è da un mese che festeggio silenziosamente, sapeste che fatica!!!
Di che si tratta ?!
Non nascondo un velo d’imbarazzo, ma c’è anche tanto orgoglio:
il blogghino della vostra V si è classificato secondo al concorso di Ikea BOG-IN per blogger che vivono e raccontano la casa nella sezione contenuti.
Felice?!? Noooooo mica!!!!!! (passatemi l’entusiasmo!)
Ringrazio tutti voi, che giorno dopo giorno siete qui con me, condividete, commentate, vi unite a questa mia piccola tribù e mi rendete sempre più orgogliosa del lavoro che sto facendo.
Questo piccolo traguardo sarà stimolo per nuove conquiste.
Corro in edicola a comprare Casa Facile, curiosa di conoscere anche tutti gli altri premiati… voi nel frattempo date un’occhiata al sito di Ikea e di Design street!
Che la settimana abbia inizio! Buon lunedì!
Iscriviti a:
Post (Atom)