Happy week-end!
28.2.14
27.2.14
È una torta? No è amore, passione e coraggio!
Alla fine dell’anno si fanno bilanci, a inizio anno tanti
buoni propositi, mentre nei restanti dieci mesi si sperimenta, si cerca di
mantenere fede alle promesse fatte, si va in cerca d’ispirazione e s’iniziano
nuovi progetti.
Oggi è uno di quei giorni dove ci si siede, si fa un bel
respiro e si pensa a come sarà… come sarà questo blog fra tre anni, piccolo, ma forse non troppo, esercizio zen che porta quasi
a termine il percorso intrapreso con il Blog Lab.
Penso a come mi sono presentata a voi la prima volta: con
una torta di mele (una delle migliori medicine al mondo a mio avviso) e se
guardo avanti, m’immagino qualcosa che potrebbe assomigliare molto più a una
torta di questo tipo.
Ricca di colore, di sapori, friabile e cremosa allo stesso
tempo, una torta più grande, che cresce in altezza, pronta ad accogliere
nuovi sguardi curiosi ed affamati, ecco vuole essere così questo blog tra tre anni.
Cambieranno sicuramente un po’ di cose, perché l’obiettivo è sempre quello di migliorarsi, perché ci sono progetti che fremono di essere realizzati e sicuramente anche questo blog sarà contaminato, ma ci sono delle costanti che non mancheranno: amore, passione e coraggio, le stesse che mi hanno portato fino a qui.
Cambieranno sicuramente un po’ di cose, perché l’obiettivo è sempre quello di migliorarsi, perché ci sono progetti che fremono di essere realizzati e sicuramente anche questo blog sarà contaminato, ma ci sono delle costanti che non mancheranno: amore, passione e coraggio, le stesse che mi hanno portato fino a qui.
Qualche piccola soddisfazione sta già arrivando, segno che
la strada intrapresa è quella giusta, nonostante ci sia ancora molto lavoro da
fare.
Questa torta sta qui a ricordarmi la strada da fare e a non
perdere di vista l’obiettivo, a me e a voi il compito di continuare a
divertirci ed essere curiosi.
Come sempre prendete ispirazione, sorridete e siate creativi.
Come sempre prendete ispirazione, sorridete e siate creativi.
18.2.14
Valdirose
Valdirose is a beautiful b&b in Florence and this book is a collection of memories, recipes and gorgeous photos, it talks about passion and love, all feelings that Irene spreads here and there at Valdirose. You should have a look on it and if you want to know more, follow her lovely blog... you will not regret!
About me...mhhh today looks perfect for these "cenci" (fried dough), what else?!!
Per chi di voi già mi segue su Instagram, saprà di questo libro, ma sono sicura che qualcuno conoscerà già anche Irene.
Valdirose é un bellissimo b&b a Firenze e questo libro raccoglie ricordi, ricette e bellissime foto, parla di amore e passioni che Irene sembra usare incondizionatamente al Valdirose.
Dovreste senza dubbio, dare un'occhiata a questo libro e se volete saperne di più seguite il suo favoloso blog...non ve ne pentirete!
Riguardo a me... mhhh oggi sembra proprio la giornata giusta per questi "cenci", cos'altro aggiungere?!!
11.2.14
Recycling Jars part 3 // Come ti riciclo i barattoli e non solo!
Today I would like to give you another way to reuse Jars, after this and this, here a new one, found it running into in this website’s gallery.
It is an alternative way to use cupcake baking cups and an original idea to serve your cocktails.
It reminds me of how popular it is in Australia to use jars instead of glasses, even in cafes and this is definitely a nice way to personalize them... so I really wanted to prove if works.
Just a few simple steps, the hardest part is probably to find this type of lids for jars (mine come from my last trip in New York... and do not ask me why someone can buy jars from NY as a souvenir, plz! If you look around this blog I am sure you will understand!).
Otherwise, in alternative, you may replace lids with a simple rubber band or a well- knotted colored thread.
Otherwise, in alternative, you may replace lids with a simple rubber band or a well- knotted colored thread.
Well, here is my result, but the choice of colors, patterns and combinations is yours ... I'm looking forward to seeing what you think about it!
![]() |
Oggi voglio proporvi un' altra idea per riutilizzare i vostri barattoli, dopo questa e questa, eccone una nuova, trovata tra le foto di questo sito web.
Un modo alternativo per usare i pirottini di carta dei vostri muffin e un’idea originale per presentare i vostri aperitivi.
Preparando questo post mi sono ricordata di quanto popolare sia, in Australia, l’uso dei barattoli di vetro al posto dei bicchieri, persino nelle caffetterie, questo è sicuramente un modo carino per personalizzarli… quindi ho voluto verificare di persona se il risultato funzionava davvero.
Pochi semplici passaggi, l’unica difficoltà può essere reperire questo tipo di coperchi per barattoli ( i miei vengono dall’ultimo viaggio a New York… e qui non chiedetemi perché uno da NY torna a casa con dei barattoli plz!!! Se avete dato un’occhiata a questo blog forse capirete!)
Una buona alternativa può essere sostituire il coperchio con un semplice elastico di plastica oppure un filo colorato ben annodato.
Bene, qui il mio risultato, per il resto a voi la scelta di colori, fantasie e abbinamenti… aspetto di sapere cosa ne pensate!
|
7.2.14
Fruit and veggies juices // ovvero come mettersi la coscienza a posto!
Good morning!
A few days ago, I remembered my weekly good resolutions about healthy eating, to make it up for our hyperglycemic attacks after some of my recipes.
Well, that is today's topic!
You can find lots of different tastes: dietary, purifying, anti-flu, vitamins, tonic, revitalizing ... what I’m talking about? Fruit and vegetables juices!
On the web you can find many tips and recipes, I tried a couple for you and I was impressed by the resulting colors.
What do you think? If it tastes like a big EEEEWWWWW, you sure can add a bit of yogurt and make them tastier!!!
Buongiorno!
Qualche giorno fa, mi sono ricordata dei buoni propositi che mi faccio settimanalmente sul mangiar sano e quindi per compensare gli attacchi glicemici che mi/vi faccio prendere ogni tanto, oggi: è dedicato alla salute.
Se ne trovano un po’ per tutti i gusti, dietetici, depurativi, anti-influenzali, vitaminici, ricostituenti, rivitalizzanti… di cosa parlo? Dei centrifugati!!!
Detta così suonano decisamente poco appetibili, ma se si scelgono gli abbinamenti giusti e si gioca un po’ con i colori, gli occhi saranno soddisfatti ancor prima della vostra coscienza!
Sul web si trovano un po’ tanti consigli e ricette, io ho provato questi per voi e i colori mi hanno entusiasmato.
Voi che ne pensate?? Male che vada si può sempre aggiungere un po’ di yogurt e renderli ancor più gustosi!!!
3.2.14
DiY magazine hanger
Few weeks ago, I came across this idea, I would preferred give you more photos about it, but then this morning, the post of Casa Facile, has made me impatient and eager to share with you my diy, so here the link where you will find all the instructions to realize it (as well as lot of ideas, because it's a very nice blog).
It works and as you can see it looks really cool!
I chose my favorite Australian magazine: Real Living, always full of ideas and contents, I'm inwardly in love with this number, maybe one day, shyness aside, I will explain you why ;).
So don't waste your time, choose your favorite magazine and knot your thread!
Mi sono imbattuta in questa idea qualche settimana fa, volevo darvi qualche foto in più ma poi il post di stamattina di Casa Facile ,mi ha reso impaziente e desiderosa di condividere con voi il mio esperimento, quindi qui il link dove trovate tutte le istruzioni, oltre che un blog ben fatto e ricco di idee.
Io posso dirvi che funziona e fa davvero bella figura!
Ho scelto la mia rivista Australiana preferita: Real Living, sempre ricca di idee e contenuti, questo è un numero a cui sono particolarmente affezionata, magari un giorno, timidezza a parte, vi spiegherò il perché.
Quindi non perdete tempo, scegliete il vostro giornale preferito e fate il vostro nodo!
Iscriviti a:
Post (Atom)