22.11.13

Apple cider caramel sauce...quando lo zucchero ti profuma la giornata!






Post forbidden to diabetics and health-conscious people! :D
Welcome to all the other ones!
I had already  mentioned it here, so today I am giving you the recipe for the apples sider caramel sauce, my mount is watering just while writing the name! 
Guess if I didn’t sacrifice and tried it for you...come on...how much does your V love you?!
The recipe is not even the most complicated one, the hardest part is not finish it all at once, because the "bad luck" is that it is very versatile and it’s perfect on: ice cream ,pancakes ,crepes,apple pies ,yogurt ,fruit salads ,tea,hot milk and so on and so forth!!!
Moreover, it has a spicy scent that warms the air in these fall days and comforts the heart.
It can last several weeks in your fridge, it may solidify a bit, but then it will return to its smooth and thick texture at room temperature, so do not worry.
Keep this in mind for a different gift than common jams...or make a good stock for you, for next winter...basically if you have to find your favorite combination you’ll need a good stockpile ;) !!!



Post vietato a tutti i diabetici e salutisti!!! :D
Benvenuti a tutti gli altri!
Ve ne avevo già parlato qui, bene oggi vi dò la ricetta del caramello allo sciroppo di mele, una roba che fa venire l’acquolina solo a leggere il nome, figuriamoci se io non mi sono sacrificata e l’ho provato per voi…ma quanto vi vuole bene la vostra V?!!!
La ricetta non è neppure delle più complicate, la parte difficile è riuscire a non finirlo tutto subito, perché la “sfortuna” è che è molto versatile e quindi si presta bene su: gelato, pancakes, crepes, torte di mele, yogurt, macedonie di frutta, tè, latte caldo e chi più ne ha ne metta!!!!!
In più ha un profumo speziato che scalda l’aria di queste giornate autunnali e conforta il cuore.
Si conserva bene in frigorifero per diverse settimane, si solidificherà un po’, ma tornerà alla sua consistenza vellutata e liscia dopo pochi minuti a temperatura ambiente, quindi non preoccupatevi.
Tenetelo a mente come regalo gastronomico diverso dalle solite marmellate…oppure fatene una buona scorta per voi, per l’inverno che verrà…in fondo se dovete trovare la vostra combinazione preferita vi servirà tempo per decidere!!!!;)


Ingredienti:

500 ml Succo di mela
125 ml Panna fresca
200 gr Zucchero
30 gr Burro
1 cucchiaio di Spezie miste
1 cucchiaio di Sciroppo d'acero
4/5 Chiodi di garofano
1/2 Baccello di vaniglia

A fuoco medio, scaldate il succo di mela con le spezie, i chiodi di garofano e i semi estratti dal baccello di vaniglia.
Portate a bollore e lasciate ridurre il liquido di circa 2/3 per circa 20-30 minuti.
Aggiungere lo zucchero e lo sciroppo d'acero, mescolando fino a completo assorbimento.
Continuate a cuocere fino a che il liquido non comincia ad addensarsi.
Togliete dal fuoco e filtrate lo sciroppo dalle spezie, aggiungere la panna ed il burro, mescolando bene.
Riportate di nuovo a bollore fino a raggiungere una consistenza più densa e spessa.
Fate raffreddare e trasferite il vostro caramello in un contenitore di vetro e conservatelo in frigorifero.









Picture styling by Valentina Daveri for 
A day with V

All images of this post are styled & shot by me. 
 sharing_linking_pinning 
with love & care.


19.11.13

Special Tea bags#Hand made edible Christmas gifts


Let's start!
As I have already mentioned, this post will be part of my new Christmas column , with more photos than words: 
easy ideas, few steps, and even less explanations.
Today I will linger a bit, because I want to thank one person in particular .
I do not know how many of you are fans of infusions and tea, but because of my large use, I could be declared infusion queen or tea addicted. Hence the idea of personalizing the infusion to make it a special gift, and not just choosing carefully the right blend but minding the presentation as well. 
You may use already made infusions or, as in my case,  fill a specific tea filter .
In this regard I would like to thank Cri , who must have read my mind!
While I was in her shop, in the gift ideas corner I noticed exactly what I needed: the filters for infusions to fill!
If you are not lucky enough to have a Cristina like me " at your fingertips " , you can always search online, while for my Australian readers , Koskela is a sure hit!
Now that we have all, let's start!
If you have some friends who like tea or a girl-boyfriend with whom sharing a steaming cup with, it could be a great idea!




Bustine da tè speciali...nonchè prima idea per i regali di Natale.

Vediamo di cominciare!!!
Come già detto questa sarà una delle due rubriche a tema natalizio, più foto che parole, perché in fondo saranno idee semplici, fatte di pochi step che non necessiteranno di troppe spiegazioni.
Oggi mi dilungherò un po’ di più perché vorrei ringraziare una persona in particolare.
Non so dietro quanti di voi si nascondano appassionati degustatori di tisane, bene io potrei essere eletta reginetta o tisana addicted per l’uso illimitato che ne faccio. Da qui l’idea di personalizzare in tutto e per tutto una tisana da regalare, quindi non solo scegliere con cura la miscela ma anche la presentazione.
Potete benissimo utilizzare anche infusi già confezionati oppure come nel mio caso riempire a vostro gusto degli appositi filtri.
A questo riguardo vorrei ringraziare la Cri, che sembra avermi letto nel pensiero! 
Mentre ero in negozio da lei, ho notato nel suo angolino d’ idee regalo esattamente quello che mi serviva, i filtri per infusi da riempire!
Se non siete così fortunate da avere una Cristina come me “a portata di mano”, potete sempre cercarli on-line e per i miei lettori australiani, da Koskela, andate sul sicuro!
Ora che abbiamo tutto vediamo di metterci al lavoro!
Se avete qualche amica a cui piacciono tè ed infusi o una dolce metà con cui condividere una tazza fumante potrebbe essere un’ottima idea!




18.11.13

Christmas is coming!




And you? 
Are you already feeling the Christmas atmosphere?
I'm slowly getting used to it again, because in the past two years my Christmas holidays were bikinis, flip-flop, hot sand, beaches packed of Santas and lots of sunscreen.
No more big dinners and lavish tables but outdoor BBQ or terraces crowded with people from all over the world: a unique melting pot of faces, colors and traditions. 
No mistletoe so no kisses either, while there was plenty of panettone, even if eating it with 38 degrees was not exactly what you are used to, so it was better a cold beer or an ice cream ... and then just a few Christmas trees !
In other words, I missed two Christmases that I need to re-celebrate properly, so I would say that it is my right to announce: my pre-Christmas time begins now!!!
Talking about Christmas, I would like to suggest you some ideas for edible hand-made gifts and some piece of advice to pack your gifts.

Thus two "Temporary Columns", full of ideas and suggestions for Christmas, are starting now, so stay tuned and take notes!






Ma voi l’aria del natale la sentite già?
Io mi sto riabituando piano piano, per due anni le mie feste natalizie erano bikini e infradito, sabbia bollente, babbi natali che invadevano le spiagge e tanta crema solare per proteggersi dal sole.
Niente cenoni e tavole imbandite, bensì barbecue nelle aree attrezzate o in terrazzi di case affollate di gente proveniente da tutto il mondo: un meltingpot unico di facce, colori e tradizioni. 
Niente vischio sotto cui baciarsi, panettoni si, anche se mangiarli con 38 gradi non faceva proprio lo stesso effetto e allora meglio una birra fresca o gelato…e poi pochi pochissimi alberi di natale!!!
Insomma…come dire…io avrei due Natali arretrati da ri-celebrare a dovere…quindi direi che è lecito…posso annunciare che il mio periodo pre-natalizio da oggi comincia!!!!!!
A tal proposito vorrei proporvi qualche idea per regalini commestibili da fare a mano e qualche consiglio per impacchettare i vostri regali.
Partiranno così due Temporary Rubriche, per idee e suggerimenti natalizi, quindi state sintonizzati e prendete appunti!!!

15.11.13

A non-post for a non-recipe!



Have you ever failed a cream?! 
I have, but as I always say, food needs heart, head and belly...so it doesn’t mean that everything has always to be perfect, that's the way the cookie crumbles!
So take a bit of non-perfect cream, some baked apples with a bit of sugar and above all the jolly ingredient, that cheers up mood and sense of smell: a apple cider caramel.
Mix everything together and here it is, a perfect snack for these first cold days is ready! 
Maybe I could even think about a column for easy and fast recipes in a few simple steps ... my friend Julia is definitely going to appreciate it! :)
Well good weekend to all of you...ahh and don’t forget to sprinkle some cinnamon on top!!!
Kisses your V.





Vi capita mai una crema non riuscita?! 
A me si, in fondo lo dico sempre, chi cucina ci mette cuore, testa e pancia…quindi non è detto che le cose filino sempre liscie. Quindi prendete una crema poco riuscita, delle mele cotte al forno con un po’ di zucchero e l’ingrediente jolly, che tira su umore e olfatto: un caramello di succo di mela, assemblate il tutto ed ecco una “merendina” perfetta per queste prime fredde giornate. 
Magari potrei anche pensare ad una rubrica per ricette facili veloci in pochi semplici steps…sicuramente la mia amica Giulia apprezzerebbe! 
Bene allora buon fine settimana a tutte…ahhh non dimenticate una spolverata di cannella!!!! 
Baci la vostra V.




13.11.13

Work space



I’m in a sort of work in progress here, I mean here in my work space.
Not everything has found the right collocation yet and I wanna create a good layout to be able to work in the best conditions!
So everything is still in progress, I observe, trying to understand if things are getting in shape...but it’s not easy.
I usually need to have only few things around me, and moreover they have to be in order and well organized…even if sometimes, after some posts, there’s so much caos on my table for days!
My ideas don’t come from here while I sit on my desk: the best ones come by watching landscapes in movement: on the bus, in the train, on the airplane or in a car, when my eyes get lost and I start to dream up... and then, once I have come back here, I try to understand if they can work out or not.
So while I was tiding up, I thought about sharing my ideas with you…everything is still “temporary”…but I’m sure more ideas are coming!



C’è una sorta di work in progress qui e per qui intendo il mio spazio lavorativo.
Un po’, perchè ci sono cose che devono ancora trovare il loroposto e un po’ perché poi, c’è da capire come sistemare il tutto!
Quindi è ancora tutto in un moto perpetuo, studio, osservo e cerco di capire se può andare...non è semplice!
Io ho bisogno di ordine, poche cose e ben organizzate...anche se poi, onestamente, va a finire che la realizzazione di alcuni post crea un caos che si protrae per giorni sul mio tavolo da lavoro.
Le mie idee solitamente non nascono qui, seduta alla scrivania, le migliori vengono elaborate guardando paesaggi in movimento, dal treno, autobus, aereo o macchina…ecco, lì, dove lo sguardo si perde, io comincio a lavorare e poi torno qui e metto in pratica, cerco di capire cos’è che può funzionare davvero o no.
Così sistemando un po’, ho pensato di rendervi parteci…è ancora tutto un po’ “provvisorio”…ma sono sicura che altre idee sono in arrivo!
Vi farò sapere.




















8.11.13

Great Weekend!


Here some shots from Amsterdam, have a nice weekend!!!


Ecco a voi alcuni scatti da Amsterdam, buon fine settimana!!!







6.11.13

Hay-Amsterdam


I already wrote you this post was coming, here and here, and so here it is!
I bring you with me to an interior design store, founded by a blog that I follow to keep me updated about one of my favorite cities: Amsterdam.
If you're planning a trip there, have a look, you'll surely find some interesting address.
Hay, has recently opened around Spui, it offers accessories and interior furnitures in a Scandinavian style: plain, simple and well –finished design.
Have a look at these photoes and if you’d like to know more, here the link to the website.






Vi avevo già annunciato l’arrivo di questo post, qui e qui e così eccoci qua.
Vi porto con me in un negozio di arredamento ed oggettistica trovato grazie ad un blog che seguo per tenermi aggiornata su una delle mie città preferite: Amsterdam.
Se avete in programma un viaggio nella Venezia del nord dateci un’occhiata sicuramente troverete qualche indirizzo interessante.
Hay, aperto di recente nella zona di Spui, offre accessori e forniture in perfetto stile scandinavo: design semplice, lineare e ben curato.
Date un’occhiata a queste foto e se volete saperne di più, qui il link al sito.