Ecco quindi, che qualche tempo fa, mi sono messa hai fornelli un po’ di foto e voilà…il mio pollo alle pere tutto per voi.
Questa volta è stato molto più semplice, giostrarmi tra patate, petti di pollo, forno e macchina fotografica, perché come potete notare c’era qualcuno ad aiutarmi…”mani” esperte di cucina, che mi hanno dato la possibilità di cogliere scatti che altrimenti sarebbero sfuggiti.
Sto cercando di convincerlo a concederci qualche ricetta un po’ più esotica, che decisamente servirebbe a questo blog…vediamo un po’ se ci riesco! ;)
Torniamo a noi e al nostro pollo…roba semplice, anche per quelle di voi, che cercano di stare alla larga dai fornelli…step by step ce la possiamo fare insieme!
Se non siete troppo presi dal “ voglio farlo bene alla prima”, quell’ansia da prestazione che arriva ogni volta che si sperimenta una nuova ricetta, bè… prendetevi un po’ di tempo e soffermatevi ad apprezzate tutti i “lati” del cucinare…lo sfigolio del burro in padella con le pere e il profumo della salvia che aromatizza tutti gli ingredienti ed esalta i sapori…non hanno davvero prezzo…vi indicheranno che siete già sulla buona strada!;)
Non so se siete di quelli che vanno sempre di fretta anche quando cucinano o che preferiscono prendersela con calma sperimentando le nuove ricette quando hanno un po’ più di tempo…questa si adatta bene a tutte e due le tipologie, se proprio non siete esperti cuochi saltate la fase legatura del pollo e utilizzate dei semplici stecchini…il risultato è garantito lo stesso, giuro!
Ovvia…allora vediamo un po’ di metterci al lavoro!!!!!
Today, I'd like to suggest you a recipe I have tried in Italy long time ago and which has been, since then, an appetizing alternative to main courses.
I recently cooked it againg, i've taken some photos and voilà ...my chicken with pears all for you!
This time it was easy to juggle potatoes, chicken breast, oven and camera, because, as you can see, there was someone to help me ... expert cooking "hands ", who gave me the opportunity to catchshot many details which would have been otherwise lost. By the way, I'm also trying to convince him to spill the beans, I mean, to spill a couple of his exotic recipes, badly needed for this blog ... Fingers crossed!
Let’s come back to our chicken ... It is easy to do, even for those of you trying to stay away from the stove...we can do it together, step by step!
If you’re not one of those people that say "It has to be good at the first time” and you are not overwhelmed by the first-time-recipe anxiety, then take your time to cherish all the aspects of cooking: butter sizzling with pears ... the smell of sage, mixed with all the ingredients, which intensifies every flavors…they are priceless…and they tell you that you’re doing well ;).
Wheter you are always in a hurry even when cooking or you prefer to take your time when experimenting a new recipe, this recipe suits you in both cases; if you are not experienced cooks just skip the tie-step and simply use toothpicks ... The result will be the same, I swear!
So now...Let’s start cooking!!!!
In questo caso ho deciso di accompagnarlo con delle patate arrosto, uniche verdure al momento in dispensa :) decisamente fotogeniche…a voi la scelta per altri contorni…provateci e fatemi sapere come va, ci sentiamo presto rimanete sintonizzati!
I chose roasted potatoes as a side, firstly because they were the only vegetables available at that time ☺ secondly because they’re very photogenic ...but then it is up to you... try it and let me knowhow it goes, see you soon so stay tuned!
Adoro le tue foto e le tue ricette...passa dal mio blog appena puoi...e leggi l'ultimo post! :)
RispondiElimina...appena finito di leggere...:) grazie mille sei un tesoro...dovremo pensare a qualcosa insieme...adesso mi faccio venire qualche idea!!! ;)....mi metto in moto!!!!!
RispondiEliminasiiiii sissisisisisisisi! Ci sto! Ci sto alla grande! Aspetto le tue idee... :) Un gemellaggio ItAustralia!
EliminaSei meravigliosa. Berry aveva proprio ragione. Amo tantissimo l'accostamento di carne e frutta, quindi questo pollo è eccezionale! Un abbraccio! :D
RispondiElimina...grazie...la ricetta è davvero semplice e le pere hanno un sapore così delicato che si sposano davvero bene con il pollo!!!
RispondiEliminaContinua a seguirmi, non ci sono sempre ricette qui...ma magari troverai spunti e idee o a volte anche solo una boccata d'aria Australiana! Un abbraccio!!!! ;)
ma che bel blog: ti straseguo!
RispondiElimina...grazie mille!!!! Ben venuta nel mio piccolo mondo Serena!!!;)
Eliminapaesana!!!!! I remember this one :) we also drunk grapa hahahaha
RispondiEliminawhy it says anonino?
RispondiEliminaHey boy!!!!! You can even say " Ehy girls I'm the chef!!!" Hope we'll write a device recipe soon or later!
Eliminai remember them :D strullina
RispondiEliminaStrullino... yeah nice time, still in my heart!:*
Elimina