25.2.13

Recycling!!!!!!!









Do you remember when we have recycled some jars of jam?
Well here another idea I have tried and I would like to share with you the result...what do you think? Simple and ingenious, isn't it?!...One of those things you can say "Why haven’t I ever though about this before?!”
This idea comes from one of my favorite Australian magazines, Real living ... yes I’ve already a couple of magazines cataloged as a "favorite"...but I mean, I have been living here more than one year and I foster an unconditional love for the publishing industry, so I had seen it coming.
To be honest I miss a bit my DIY posts...such as the "Art Attack" (Italians can understand☺) I miss my little Lab in Italy, where ideas come in and projects come out!
I now long for several cutters to cut everything, my sewing machine, not to mention pencils, markers and crayons to color and paint everywhere, ribbons, threads, buttons and eye lights...basically, that magic world of "ahhhh ... no i can’t throw this one, it would be perfect as backdrop or on the side at that photo shoot for that recipe ". 
I admit there’s a bit of homesickness, but I have been in the DIY world since I was 3 years old... I certainly can’t quit now!
Just as an example, I grew up pretending to cook nice cakes made of mud and blossoms, and from there I developed a passion for food and an eagerness to try new recipes. DoYou know what "the encyclopedia Fifteen" is? Well, if, among fifteen books, the only one I ended up learning by heart was "Making and Building", that would explain my degree in architecture, the pleasure in building models and my thousands of DIY hobbies! Not to mention the complicity of a sister addicted on paper, boxes and packaging...now you get the whole picture ;)







Vi ricordate quando abbiamo riciclato i barattoli della marmellata?!!
Bene ecco qua un’altra idea, ho voluto provarla e condividere con voi il risultato…che ne dite? Semplice e carino no?!…Di quelle cose che dici ma perché non mi era mai venuto in mente?!!
L’idea viene da una delle mie riviste preferite australiane Real living…ebbene si ho già delle riviste da catalogare come “preferite”…ma voglio dire dopo più di un anno e il mio amore incondizionato per l’editoria, davo per scontato che accadesse.
Sarò sincera mi mancavano un po’ i miei post DIY…alla “art Attack” (per intenderci tra italiani :)) come mi manca il mio piccolo “laboratorio” in Italia, dove entrano idee ed escono piccoli progetti!
I mille taglierini per tagliare qualunque cosa, la mia macchina per cucire, matite, pennarelli e gessetti per colorare e dipingere un po’ ovunque, nastri, fili, bottoni e rivetti…e tutto quel mondo di “ahhhh…no questo non lo butto sarebbe perfetto da sfondo o contorno a quel set fotografico o quella ricetta”…ok si c’è un po’ di malinconia, ma se si è abituati ad avete le mani “in pasta” da quando avevi 3 anni…non puoi certo smettere!
Tanto per capirci sono cresciuta a suon di mangiarini fatti di terra e fiorellini, che dite…è normale poi avere una passione per il cibo vero ed esser sempre li a provare nuove ricette no??!!...Avete presente l’enciclopedia dei Quindici?? Ecco bene, se su quindici libri, l’unico che guardavi sempre con attenzione è “Fare e Costruire”…sarà forse normale la laurea in architettura, il piacere nel fare i plastici poi e i mille hobby di bricolage che mi porto al seguito!
Senza contare poi la complicità di una sorella dipendete da carta, scatoline e packaging…si, si….si spiegano tante cose adesso!!! ;)




I lately neglected a little bit this hobby, so now let's start again with a little bit of creativity: nothing complicated, just a jar an old dispenser.
Here the recipe ... oops I mean, the instructions, a few simple steps and you’ll have your own super dispenser…a bit vintage!;)


Quindi sono stata un po’ latitante da questo punto di vista, ma oggi lasciamoci prendere da un po’ di creatività di nuovo e ricominciamo…nulla di complicato, giusto un barattolo, un vecchio dispenser e poco più.
A voi la ricetta…ops volevo dire l’occorrente, pochi semplici steps e avrete il vostro dosatore super personalizzato e dall’aria un po’ vintage!







14.2.13

SV2013








Ci risiamo… secondo S. Valentino che passa da questo blog…
…per chi come me non ha tempo…ok sarò onesta…per chi come me, non ha un fidanzato per uscire e festeggiare ..finisce che ti ritrovi a scrivere un post fatto di tanta teoria e poca pratica…pieno di riflessioni e pensieri.
Potremmo parlare di massimi sistemi e cercare di capire e definire l’amore, ma sarebbe davvero noioso e complicato…posso però parlarvi di tutto l’amore che mi sta attorno e di quello che vedo.
Ha mille sfaccettature, mille modi di presentarsi, a volte arriva piano piano in punta di piedi e ti accorgi di lui solo quando sei già follemente innamorato, a volte ti colpisce, ti sconvolge in un turbinio di emozioni e poi se ne fugge via con la stessa velocità con cui si è presentato…mi piace osservare e cogliere le emozioni e i piccoli gesti delle persone che mi stanno attorno, scatto continuamente istantanee nella mia testa, di frammenti di vita, di gesti e parole che scorrono via attorno a me…essere da una parte o dall’altra del mondo in questo non fa differenza…l’amore è ovunque.
Potrei parlavi di G-Y italiana lei, giapponese lui, che si sono incontrati qui in Australia e che dopo più di un anno di amore, sembra dovranno separarsi perché per lei non c’è possibilità di lavoro qui…o di S-S italiani, insieme da una vita, hanno girato il mondo viaggiando e lavorando e adesso sembra che si stabilizzeranno qui…loro e il loro amore…ahhh che invidia…poi ci sono A-J Italiano lui, scozzese lei, incontrati qui, continuano a vivere il loro amore grazie al visto lavorativo di lei…perché qui basta essere una coppia di fatto…non c’è bisogno del matrimonio per permettere a due che si amano di vivere insieme…come dire il lato romantico ed emancipato dell’immigrazione australiana!
C’è chi soffre ancora perché la francese che ha fatto ritorno in Europa, si è portata via un pezzo del suo cuore, chi ha lasciato in Italia l’amore della sua vita pensando che 15600 km e un oceano di mezzo aiutino a dimenticare, chi è arrivato qui, lasciando l’amore a Londra…ma non ce l’ha fatta ed ha deciso che la Thailandia poteva essere una terra di mezzo per ricongiungersi, fare una vacanza e trasferirsi poi in Nuova Zelanda insieme.
Poi c’è V…lei s’innamora tutti i giorni, di un tramonto, di un sorriso, di un gatto o di un cane per strada, del profumo del mare, di un libro, di un nuovo progetto…ci mette un po’ più tempo con le persone, è un po’ diffidente da questo punto di vista…ma dice che ci sta lavorando su ;).

Progetti, speranze ed emozioni…non c’è età, nazionalità né sesso, l’amore, quello vero ti spinge ad imparare una nuova lingua, a cambiare paese, a lasciare una parte della tua vita per cominciare qualcosa di nuovo, non ha un indirizzo perché  l’amore è là, dove ci sono due cuori felici…là dove tutto sembra possibile!
Così dove aver scritto per undici volte la parola AMORE…forse è l’ora che vi lasci a qualche immagine…qualcuna di quelle istantanee di cui vi parlavo, anche se forse le più belle sono quelle per cui non vale la pena fare una foto, ma chiudere semplicemente gli occhi e vivere di nuovo quel sorriso, quello sguardo, l’emozione e la complicità di quel momento.
L’amore è per tutti, chiudete gli occhi e riguardate le vostre istantanee più belle…buon San Valentino, con affetto, 
 la vostra V.




It is the second Valentine’s day we are going to celebrate in this blog... 
Some people, like me, do not have time - ok I'll be honest - some people, like me, do not have a boyfriend to go out with and celebrate  … So I ended up here writing a post about love, based on heaps of theory and not enough practice, but full of ideas and thoughts.
We may approach the subject philosophically and try to understand and define love, but it would be really boring and complicated, so I'll tell you about all the love I see around.
It has endless aspects and a thousand ways to come into your lives: sometimes slowly, tiptoeing, so that you notice it when you're already madly in love, sometimes it hits you, upsetting you in a whirlwind of emotion and then it runs away as fast as it has come... 
I like to observe and understand feelings and small gestures of people around me, constantly shooting snapshots in my head, fragments of life, gestures and words that roll off around me. Being in the opposite side of the world makes no difference, because love is everywhere.
I may talk about G-Y, she's Italian and he's Japanese, who met here in Australia, but after more than a year of love, they have to split up because there is no way for her to work here ... or about S-S, both Italians, who have been travelling and working around the world and and now the may settle down here ... them and their love ... ahhh i’m so jealous! Then there are A-J, Italian guy and Scottish girl: they met here and they're still living and loving each other in Australia thanks to her visa. He was granted a defacto visa, because having a relationship is enough here, you do not need to be married that's  the romantic and emancipated side of Australian immigration!
There's someone still beeding because a French girl in coming back to Europe has stolen away a piece of his heart; another one has left in Italy the love of his life, thinking that 15600 km and an ocean can be of some help in forgetting her; and then the one who came here, leaving his beloved in London, to discover that he still wants her: he has decided that Thailand will be the middle ground to be reunited with his half and relax a little before moving to New Zealand together.
Then there is V., who falls in love every day, for a sunset, a smile, a cat or a dog in the street, for the smell of the ocean, a book, or a new project... she needs a little bit of extra time with people, she’s a bit suspicious when it comes to humans, but she says she’s working on it ;).

Plans, hopes and feelings there is no age, nationality or sex, because love, the real one I mean, can push you into leaving your country, learning a foreign language and giving up a part of your life to start something new. It has no address because LOVE is to be found where there are two happy hearts, to make anything possible.
So, after writing eleven times the word LOVE ... lets have a look at some pics ... some of those snapshots I mentioned, though perhaps to recall the most beautiful ones you do not look at any picture, all you have to do is closing your eyes and live again that smile, those eyes, the feelings and the complicity...
Happy Valentine's Day, with love, 
 your V.