27.1.13

Australian Day



26 Gennaio 1788 il capitano Arthur Philips prende ufficialmente possesso della colonia nel Nuovo Galles del Sud…così cita Wikipedia.
Da allora in tutta l’Australia si dedica questo giorno a parate, manifestazioni e festeggiamenti che celebrano lo sbarco degli inglesi in questa terra.
Nelle grandi città, infatti, si sente il sapore, l’accento e lo spiccato stile inglese; l’influenza è davvero forte…anche se con un “retrogusto” un po’ country…li definirei i cugini inglesi che vengono dalle campagne lontane!!!
Voglio dire ve la ricordate Georgie del cartone animato?!! Ecco lei rende bene l’idea!
Spero non me ne vogliamo gli australiani puri!!!;) anche se molti di loro hanno discendenze variegate, sud Americane, Italiane, Asiatiche…tutti venuti in tempi lontani in cerca di fortuna e mai più andati via!!!
Questa festa divide un po’…chi si sente australiano al 100% e chi giustamente ritiene che i veri australiani siano gli Aborigeni che abitano queste terre ancora prima del 1788...difficile prendere una posizione a tal proposito, anche se direi  che mi sono fatta un’idea mia!
Quindi diamo un gusto australiano a questo blog oggi perché qui è festa nazionale!
A mia grande sorpresa, ho scoperto che uno dei sapori più Oz è la Barbabietola!! 
Ho già postato qualcosa riguardo a questo ingrediente…ma dopo un po’ che ero qua, mi sono resa conto che si trova nascosto e non un po’ ovunque…sulla pizza, sulle salse (pensate esiste una sorta di Hommus in versione pink), a crudo sulle insalate, sulle cotolette ( ma qui forse si apre un capito molto ampio e ricco di cui magari vi parlerò un'altra volta!;))…ma quando pure Mc Donalds se ne esce con un Aussie Burger in cui ci piazza in mezzo una fetta di barbabietole…bè allora questo diventa davvero il paese delle rape rosse per me!!!!!!
Facciamo quindi concorrenza alla grande M gialla…a voi una versione casalinga del “Aussie Burger”…provateci anche voi e avrete il vostro Australian Day direttamente sul piatto!!! ;)
Buon Appettito!!!

26 january 1788: Captain Arthur Philips officially took possession of the colony in New South Wales ... I'm citing Wikipedia.
That is why every 26th of January Australia commemorates the arrival of the British First Fleet with parades, events and celebrations.
In the biggest cities you may still perceive the English taste, accent and style ... even with a "country" aftertaste...I'd define Aussie people as the British cousins from the remote countryside!
Did you get my drift? Think about Lady Georgie, the anime TV series...She can give you a good idea of what I am talking about!
I don't mean to hurt pure Australians' feelings, but after all many of them have a mixed background, with ancestors from South America, Italy, Asia, people who come long long time ago to seek their fortune.... and never went back!  
However, this anniversary causes disagreement among Aussie people: some of them feel Australian 100% while others rightly believe that the true Australians are the Aboriginal people who inhabited these lands well before 1788 ... It is hard to take a position on this topic, but I've made up my mind!
So let's add an Ozzie taste to this blog today, because today is the official national day of Australia!
To my great surprise, I found out that one of the most typical OZ ingredients is beet! 
I have already posted something about this vegetable ... but shortly after I came here, I realized that it is usually hidden and practically everywhere… on the pizza, in the sauces (believe me, there is a sort of pink version of Hummus here), in the salads, on the schnitzels (talking about schnitzel, I could open an endless chapter, it’s better to put this topic off at least for now :) ). 
When also Mc Donalds launches an Aussie Burger with a topping of beetroot ... this definitely means to me that Australia is the country of beetroot!!
Let us compete with the big yellow M...here you'll find my version of "Aussie Burger" ... Give it a try, and you'll have your Australian Day directly on the plate!!! ;)
Buon Appettito!!!






21.1.13

Paddington Market




Qua il Natale suona un po’ strano, almeno per chi come me, ne ha trascorsi ventotto al freddo, ricoperta da guanti e sciarpa, di conseguenza anche le vacanze natalizie suonano un po’ strane…le opzioni erano dove si va oggi??!! Spiaggia, barbecue, parco?!! 
Così, mentre in Italia, durante le vacanze, mi sono sempre dedicata ai Mercatini Natalizi girellado tra le bancarelle, mangiando caldarroste e bevendo vinbroulè…a modo mio ho cercato di rispettare la tradizione anche qua!
Così in un caldo sabato mattina, Havaianas ai piedi, macchina fotografica al collo e una buona amica al fianco…mi sono dedicata al mercato di Paddington!
Paddington è un quartiere di Sydney rinomato per i suoi negozi alla moda, designer emergenti e capi più ricercati…e proprio nel cuore di questo quartiere ogni sabato mattina dalle 10 in poi si apre questo piccolo mercato.
Ci sono diversi mercati qui a Sydney, ognuno rispecchia molto il quartiere in cui si trova…questo raccoglie molti giovani creativi che espongono e vendono le proprie creazioni e idee…se si ha qualcosa di originale e nuovo da proporre si può far richiesta per esporre e vendere le proprie creazioni…come dire qui le buone intenzioni e gli slanci creativi sono ben accetti!!!
Veniamo a noi… vi propongo qualche scatto di quel sabato mattina, io e Giulia ci siamo aggirate tra queste bancarelle per due buone ore, non cercando nulla di preciso, ma curiosando e provando un po’ tutto…io mantelline invernali in pura lana trasformabili in gonna all’occorrenza (nonostante le stagioni siano invertite, soffro sempre del problema che in estate non so resistere ai capi invernali in lana…nonostante qui fossero sui 36 gradi!!)…lei probabili vestiti per il matrimonio dell’amica in Italia…sta di fatto che ci siamo divertite un sacco.
Abbiamo conosciuto una simpatica signora australiana, che non voleva lasciarci più andar via e raccontarci del suo viaggio a Venezia, assaggiato tè ed infusi , pani gluten free…e provato improbabili vestiti che nessuna delle due metterà mai giusto per il gusto di dire “hai visto questo??!”!!!
A voi gli scatti di quel giorno, aggiungete una temperatura sui 36 gradi, l’ombra di grandi alberi e sarà un po’ come essere stati li con me!
Ah…se vi state chiedendo cosa abbiamo comprato alla fine…bè…vi deluderò ne siamo uscite a mani vuote tutte e due…ma a distanza di due settimane…lei sta ancora pensando a quel vestitino azzurro...pardon verde mare :)... in seta...e io alla mia mantellina in tweed…magari sabato prossimo…:) !!!!







Here Christmas time feels a bit different than in Europe, especially for someone who, like me, has spent the last twenty eight Christmases with cold weather, wearing gloves and scarf... Therefore “Christmas holidays” sounds a bit weird too, because my options here were “what are we gonna do today: beach, BBQ or park??!!”
So, as in Italy I always spent my winter holidays visiting Christmas markets, eating roasted chestnuts and drinking vin brulè, in my own way I’ve tried to be faithful to my traditions even here!
So on a hot Saturday morning, wearing havaianas on my feet and camera on my neck, together with a friend …I went to Paddington market!
Paddington is a suburb of Sydney, known for its trendy boutiques, emerging designers and most sought-after outfits… and right in the heart of this neighborhood, every Saturday morning from 10 you can find this small market.
There are several markets in Sydney, each one reflecting its own district: this particular one gathers together many creative young people who exhibit and sell their creations and ideas. If you have something original and new you can expose and sell it here ... good intentions and creative impulses are welcome!
Coming back to us ...here you will find some shots of that Saturday morning, Giulia and I walked around these stands for two good hours, not looking for anything specific, just browsing and trying on something here, something there ... I almost felt in love with one wool cape convertible into skirt (although the seasons are reversed here, I still have the problem that in the summer I can’t resist winter garments... despite the 36 degrees!) ... Giulia tried on possible dresses for the wedding of her friend in Italy  ...you can image…we had heaps of fun.
We met a nice Australian lady, who wouldn’t let us go anymore, telling us about her trip to Venice; we tasted tea, infusions and gluten free bread ... and tried on improbable clothes that neither of us would ever wear, just for the sake of saying "Have you  seen this one? "!!!
So here for you the shots of that day, remember to add a temperature of about 36 degrees and the shade of large trees and it will be like being there with me!
Ah ... if you're wondering what we eventually bought... well ... I’ m sorry to disappoint you, we both left empty-handed ... but after two weeks she is still thinking about that blue :)...pardon aquamarine, silk dress... and talking about me, I left my heart in my tweed cape ... maybe next Saturday...!!!



14.1.13





Voilà…eccomi qua tutta nuova!!!
Mi sono presa il mio tempo lo so, Lentina di nome e di fatto!!!
Sono partita da carta e matita, disegnando e prendendo appunti un po’ ovunque, ho cercato di resistere alla stanchezza della sera e alla pigrizia, di ritagliare un po’ di tempo tra il lavoro e la spiaggia, il che come immaginerete è stato davvero duro…ho infilato tutte le mie idee dentro questa "mela" tecnologia e tutto piano piano ha cominciato a prendere corpo e colore…non sono una che si decide facilmente, ho bisogno di rifletterci sulle cose, di prendere le distanze e capire se mi calzano e mi rappresentano nel modo giusto, le amiche poi sono l’ingrediente segreto, per i consigli finali e farti capire che è davvero l’ora di darsi una “mossa”.
E così eccoci qua con un vestino nuovo, spero vi piaccia, date pure un occhiata in giro, ho cercato di raccontarvi qualcosa di me…giusto per darvi un’idea di chi sta dietro a tutto questo…spero di aver reso l’idea;)
Tempo e spazio per troppi esperimenti creativi non ne ho, come avrete capito, ma cercherò di rendervi più partecipi di questa avventura che sto vivendo e di questo bellissimo paese che da più di un anno mi sta ospitando: l’Australia!



Voilà…here I’m…completely new!
I know it has been a while but I needed to take my time…Lentina (which in Italian means slow) in word and deed!!
I started again from my pencil, sketching a bit everywhere, ploughing ahead despite evening tiredness and laziness, trying to carve some time out from working and lying on the beach…and boys, it has been very hard!!
I put all my ideas in this magic and technological “apple” and step by step everything started to take shape and colour.
I’m not a fast decision maker, I need time to understand which choice is the right one for me… my best friends are then the secret ingredient: they give me the last suggestions and they make me understand when the time has come to get started!!!!:D
So here I am, with a new dress, I hope you like it! Please feel free to take a look around... I have written something about me to make you understand who lies behind this blog!
I don’t have too much time and space for creative experiments, as you can see, but I would like you to take part in this amazing adventure I am living in this beautiful country, my new house during the last year: Australia!