Sarà la nostalgia che a volte mi prende o quella forma di
patriottismo che nasce in me quando sono all’estero, ma mi piace promuovere il
cibo italiano, la campagna toscana e tutti quei posti che hanno un fascino
particolare e parlano di storia.
A volte basta un mazzetto di basilico o rosmarino per
riportarmi a casa…dicono sia il potere del cibo, ma chiudere gli occhi e avere
la sensazione di trovarsi a migliaia di chilometri di distanza, a volte non ha
davvero prezzo.
Ecco quindi che voglio suggerirvi un posticino a mio parere
delizioso…:)…senza
parlare poi della padrona di casa!
Qualcuno di voi forse lo conosce già è il ristorante
pizzeria Cartazucchero a Foiano della Chiana Arezzo, ma chiamarlo ristorante a
me sembra un po’ riduttivo!
Prima di tutto dovrei parlare della Paola (scusate la
digressione toscana…ma non potevo fare altrimenti!)…il cuore pulsante di questo
posto, spirito creativo sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo, mai stanca di
spostare, cambiare, e rinnovare tutto il locale…un po’ designer d’interni, falegname, mamma, moglie, manager, cameriera e forse molto altro ancora.
Sarà forse per questo che mi piace molto, perché è una di
quelle persone che non possono fare una cosa sola nella vita, troppo piene di
energie e d’idee…chi la conosce già forse può capire cosa voglio dire.
Il locale è immerso nelle campagne della Valdichiana nella
provincia di Arezzo, chi ha in programma una gita da queste parti deve
assolutamente fermarsi e gustare alcuni dei piatti che “Marcy” ( il marito
della Paola, nonché motore della cucina) insieme ai figli può cucinare per voi,
sapori tradizionali ma presentati con gusto e attenzione.
Quello che mi piace di questo posto è l’accoglienza, il
calore e il fatto che ci si sente un po’ come a casa, il tutto però in un
locale che si rinnova di stagione in stagione accompagnati dall’ironia e dal
sorriso del team del Cartazucchero.
Quindi preparatevi a gustare un bel piatto di pici o salumi
toscani osservando un albero di natale appeso al soffitto, o circondati da
orsetti di peluche…diciamo pure che ogni occasione e festività è una buona
scusa per la Paola d’inventarsi qualcosa di nuovo…perché in fondo qui non si
viene solo per mangiare!
Se poi qualcuno di voi avesse bisogno di fermarsi a dormire,
ci sono anche alcune camere a disposizione al piano di sopra.
Prima di partire per questo lungo viaggio, una delle mie
ultime cene l’ho fatta proprio là…ho cercato di scattare qualche foto, scusate
la qualità un po’ scarsa, ma purtroppo la luce della sera non rende mai
abbastanza.
Quindi, se vi ho incuriosito abbastanza, fateci un salto,
non credo rimarrete delusi…a me non rimane che ringraziare tutto il
Cartazucchero, per avermi fatto scrivere questo post, per la disponibilità, per
il buon cibo e Paola per essere sempre così…piena di energie e positiva!
Grazie mille…non appena torno, faccio un salto promesso, nel
frattempo buon lavoro!
One could call it “homesickness” or maybe “patriotism” that special kind of feeling that I sometimes
experience when abroad. Anyway, I like to promote Italian food and culture,
expecially those from Tuscany, where I come from.
Just a bunch of basil or rosemary make me feel at home; I
close my eyes and the smell takes me thousands of miles far away from here.
They say this is the power of food and to me, believe me, it really hasn’t got
a price!
That brings me to recommend a lovely little place, not to
mention its landlady!
Some of you probably already know “Cartazucchero” the pizza
restaurant in Foiano della Chiana (Arezzo, Italy)…but it’s actually more than a
restaurant!
Firstly, I would talk about Paola the core of this place, a
creative spirit always looking for something new and never tired to change or
renew her restaurant.
She’s interior designer, carpenter, mother, wife, manager,
waitress and much more. Paola is one of those very eclectic people, full of
energy and ideas; that’s why I like her so much! Who knows her well can
understand what I mean.
The restaurant is nestled in the Valdichiana’s countryside
near Arezzo.
Those who are planning a trip here should definitely stop
and enjoy some of the dishes which
“Marcy” (Paola’s husband, otherwise the kitchen’s motor) together with their
children can cook traditional flavours presented with great flair and care.
What I really love about this place is the warm welcome and the atmosphere so
that everyone can feel as at their place. According to the different seasons
the place changes a bit but it’s always accompanied by Cartazucchero’s team’s irony
and smile.
So, get ready to enjoy delicious plates of salami, pici
while watching a Christmas tree hanging from the ceiling or teddy bears all
around. Every occasion is good for Paola to invent somenthing new. People come
here not only to eat well but also to enjoy the atmosphere!
One of my last dinners in Italy, before I came to Australia,
was there. I took some pictures but I’m sorry the quality is a bit poor because
of the lights.
Now, if you feel intrigued enough then it’s the right place
for you. You won’t be disappointed at all.
Finally, I would thank Cartazucchero’s team and Paola to
have been so kind and inspirational for me with their food and their style.
As soon as I come back I’ll be there! For the moment “good
job!”
Nessun commento:
Posta un commento