30.8.11

Buon Anniversario!!!!


Ciao a tutti…scusate per l’assenza ma mi sono presa qualche giorno di pausa e così sono arrivata tardi per festeggiare un giorno importante.
Ieri infatti, una delle persone più importanti della mia vita ha festeggiato il suo primo anno di matrimonio…così anche se con un giorno di ritardo vorrei fare tanti auguri ad Elena e Andrea.
In ricordo di quel giorno vorrei condividere con voi alcune delle foto più belle…
è stato un matrimonio all’insegna della semplicità e del fatto a mano.
Io mi sono occupata delle partecipazioni, qualche allestimento e delle foto, ma molti altri hanno contribuito con maestria e creatività alla riuscita di questo giorno bellissimo.


Candidi fiori di carta sparsi un po’ ovunque, sulla pettinatura della sposa, sui centri tavola, sul prato, sulla torta nunziale e sui confetti…e a rifinire i toni caldi e neutri di stoffe grezze e povere.


Hello everybody...sorry for the absence but I took a few days off and so I arrived late to celebrate an important day.

Yesterday in fact, one of my best friends celebrated her first year of marriage...so even if late by one late…my best wishes to Elena and Andrea.
Remembering that day, I would like to share with you some of the best photos...it was an easy marriage…kind of “handmade”.
I took care of the investments, and set up some photos, but many others helped out with their skills and creativity to the success of this wonderful day.
White paper flowers scattered anywhere on the bride hair, on the center table, on the lawn, the wedding cake and candies...and to finish the warm and neutral tones of raw materials.
L’augurio più grande è che la gioia di quel giorno vi accompagni per tutta la vita…un abbraccio a voi a e alla vostra piccola grande famiglia.

The wish is that the greatest joy of that day will be with you for the whole life...hugs to you and to your little big family.












20.8.11

Look estivo!!!


E’ sabato e molti di voi magari stanno già facendo ritorno da qualche giorno di riposo e relax…pronti a condividere con amici e parenti mille racconti, foto e avventure di viaggi vicini e lontani…c’è chi tornerà più bianco di prima perché si è dedicato a musei, visite e tour all’insegna “del cerco di vedere un po’ di tutto prima di tornare a casa” e chi ha preferito mare o montagna all’insegna del relax e del dolce far niente…ad ognuno le sue meritate vacanze!!!
Quello che vi propongo oggi è un’idea semplice semplice per un look estivo da sfoggiare in una di queste sere dove il caldo sembra ancora accompagnarci per un bel po’…un vestitino leggero, fatto di pizzi e trine, che esalti le pelli di chi si è tanto dedicato ad un’abbronzatura perfetta, ma anche di chi (e qui mi ci metto pure io) nonostante si impegni non va oltre quel color nocciola chiaro…perché  per fortuna ci sono colori che stanno bene a tutte e sono davvero dei passe-portout da tenere nell’armadio!!!
Capelli raccolti con una semplice coda o una treccia a completare un look fresco e semplice che non ha bisogno di troppi dettagli elaborati, perché si sa d’estate si tende a eliminare tutto ciò che non serve…meno trucco e meno vestiti per assaporare meglio il profumo dell’estate.

L’unica concessione qualche fiore rubato dal giardino, per esaltare quei colori che ognuna di noi ha nello sguardo, nei capelli, nella pelle e soprattutto quei colori che abbiamo dentro, che caratterizzano la nostra persona e ciò che siamo…
...quindi prendete appunti…sicuramente avrete presto un’occasione per sfoggiare il vostro look estivo anche voi!!!
Per me si prospettano molte serate all’insegna di tanti racconti dei vostri viaggi…non vedo davvero l’ora di chiudere gli occhi e farmi il giro del mondo in posti meravigliosi.
Buon fine settimana a tutti a chi è già rientrato e a chi lo farà presto. 



Summer look!

It's Saturday and maybe most of you are already coming back from a few days rest and relax...ready to share with relatives and friends thousand tales, photos and travel adventures nearby and far away...there are who will come back whiter than before because dedicated to museums, visits and tours dedicated to "try to see some before come back home" and who preferred sea or mountains relaxing and doing nothing..everybody with its deserved holidays!
What I propose today is a simple idea for a simple summer look to show off in one of those evenings where hot temperatures still seem to accompany us for a while...a lightwear made of lace and lace, which enhances the skins of those who thought to the perfect tan, but also of those who (and here I put myself as well) nevertheless their efforts they don’t go beyond the clear hazel...because luckily there are colors that are nice-looking at all and are really passe-partout to keep in the closet!
Hair tied back with a simple tail or a braid to complete a fresh and simple that does not need to elaborate too much detail, because we know the summer trend is to cut off all what is not needed...less makeup and less clothing to savor better the scent of summer.
The only cextra to steel some flowers from the garden, to enhance the colors that each of us has in the eyes, hair, skin and especially those colors that we have inside, that are making us original and what we are...
So that please take notes...you'll definitely have shortly an opportunity to show off your summer look.
For me there will be many evenings with many tales of your travels...I'm really looking to close my eyes and travel worldwide in amazing places.
Have a nice weekend to all those who have already returned and who will soon.






18.8.11

Think Pink!!!

Quando tutto si tinge di rosa…anche la cucina :)...e non solo!!!
Come una piccola maga, mi sono procurata l’ingrediente magico, ho messo sul fuoco pentole, pentolini, messo al lavoro fruste, forchette, coltelli e mattarello, messo in ordine le cose da fare organizzando il lavoro e come per magia tutto ha cominciato a tingersi di rosa. Sembravano più i preparativi per una cena romantica di San Valentino (e qui potete prendere appunti!!!) ed invece sono nate ricette semplici, con ingredienti naturali e di grande effetto.
Ok basta con i misteri... l’ingrediente magico è la barbabietola rossa!
Lo so adesso qualcuno di voi storcerà il naso…ma credetemi ne vale la pena…perché sembrerà di cucinare davvero qualcosa di magico…e tutto si tingerà di rosa!
Direi che ci sono un’infinità di ricette in cui si possono utilizzare le barbabietole rosse (dovete assolutamente provarle tagliate sottili come patatine e fritte…sono gustosissime!!!)…ma qui voglio proporvi qualcosa che accontenti i più tradizionalisti e anche i più curiosi...quindi Tagliatelle rosa e per i più audaci Torta di Barbabietole.
Mani in pasta e via con la sfoglia rosa, non preoccupatevi se vi sembrerà di impastare un grosso chew-gum…in realtà saranno strepitose.
When everything is tinged with pink...☺...even the kitchen and not only!
Like a little witch, I've got the magic ingredient, I put pots and  pans on the fire, put to work whips, forks, knives and rolling pin, put things in order to do organizing work and like magic everything started tinged with pink.
Seemed more preparations for a romantic Valentine's dinner (and here you can take notes!) And rather simple recipes are born with natural ingredients and impressive.
Ok stop with the mysteries...the magic ingredient is beet red!
Now I know some of you don’t believe me...it's worth it...because will seem to cook something really magical...and everything will color pink!
There are countless recipes in which you can use red beets (you should definitely try them thinly sliced and fried like potato chips...they are delicious!)...but here I want to offer something that satisfied the traditionalists, and even the most curious...so pink tagliatelle and for the more daring beet cake.
Hands-on and off with the pink dough, do not worry if you feel like you mix a big chew gum...really will be amazing.
Ingredienti per le Tagliatelle (considerate 100gr di farina e 1 uovo per pp)

200gr Farina
2 Uova
70-80 gr di purea di Barbabietole
Sale
Olio

Mettere la farina a fontana, versatevi dentro le uova, la purea di barababietola, un pizzico di sale e un po’ d’olio, mescolate prima con una forchetta, poi cominciate a lavorare la pasta con le mani.
A questo punto dovreste aver ottenuto un grosso chew-gum :) rosa…per i meno pratici lasciate riposare la pasta sotto un’insalatiera, senza che passi aria, almeno un ora, poi cominciate a stenderla con il mattarello o con la macchina apposta e tagliate la pasta in modo da ottenere delle tagliatelle.
Lasciate asciugare le tagliatelle per un po’ sopra la spianatoia di legno.
Io le ho cucinate con un ragù di zucchine e pancetta !!! Ottime!!!

Ingredients for tagliatelle (100g of flour and 1 egg for pp)

200gr flour
2 Eggs
70-80 gr of beet puree
salt
oil

Put the flour, pour in eggs, mashed beet, a pinch of salt and a bit of oil, stir with a fork first, then begin working with your hands the dough.
At this point you should have gotten a big pink chew gum ☺ for the less practical ... let the dough rest in a bowl, without passing air, at least one hour, then begin to roll out with rolling pin or by machine on purpose and cut the tagliatelle.
Let the tagliatelle dry a little 'over the work surface of wood.
I've cooked with a ragout of zucchini and bacon! Excellent!


Lo so che suona strano mettere le barbabietole sul dolce…ma provate il risultato è davvero buono e impastare una torta dai colori insoliti non ha davvero prezzo.

Ingredienti per Torta di barbabietole rosse
barbabietole rosse, pesate al netto da cotte 450 gr
260 gr farina
160 gr zucchero di canna
115 gr cioccolato fondente
225 gr  burro, a temperatura ambiente
3 uova
2 cucchiaini  bicarbonato di sodio
1 pizzico sale

Sbucciare le barbabietole e cuocerle facendole bollire in acqua leggermente salata fino a quando sono tenere, passarle al mixer per ridurle in purè. Farle raffreddare e tenere da parte. Spezzettare il cioccolato in un pentolino e farlo fondere a bagnomaria.
Sbattere lo zucchero con il burro tagliato a pezzetti, unire le uova una alla volta, poi il purè di barbabietole e poi il cioccolato tiepido. Unire la farina, precedentemente mescolata con sale e bicarbonato.
Versare l'impasto in una teglia rotonda imburrata e infarinata, e cuocere a 200 per circa 45 minuti, finché il vostro stecchino infilato nel centro ne esce pulito.


I know it sounds weird to put beets on the cake ... but try the result is really good and mix a cake with unusual color has no price.

Ingredients for Beet cake
red beets, cooked 450 grams net
260 gr flour
160 gr brown sugar
115 g dark chocolate
225 gr butter, at room temperature
3 eggs
2 teaspoons baking soda
1 pinch salt

Peel the beets and boil them in lightly salted water until they are tender, reduce them to puree by mixer.
Allow to cool and set aside. Chop the chocolate into a saucepan and melt in a double boiler.
Whisk the sugar with the butter cut into small pieces, add the eggs one at a time, the mashed beets and warm chocolate.
Combine the flour, previously mixed with salt and baking soda.
Pour the batter into a buttered and floured round baking pan and bake at 200 for about 45 minutes, until toothpick stuck in your center comes out clean.