26.7.11

Qualche foto prima del matrimonio.

Dopo un week-end ricco di emozioni eccomi qua a condividere con voi parte di quella gioia e felicità…ma cominciamo da qualche settimana fa…ho convinto i non ancora sposi a concedermi qualche scatto fotografico nello stesso posto del nostro addio al nubilato.
Con l’occasione così vi farò conoscere anche due simpatiche amiche che hanno presenziato sia l’addio al nubilato che questa giornata…Emy la capretta (soprannominata da me Comodino, magari capire perchè!!!) e Isolana la ciuchina!
È stata un pomeriggio molto piacevole, perché nonostante il caldo siamo riusciti a fare un po’ di foto e il tutto si è concluso con una bella merenda tutti insieme.
Ecco quindi il risultato finale…i futuri sposi in versione molto country, un po’ ansiosi e inconsapevoli che alla fine avranno un matrimonio davvero stupendo!
Un bacio e un grazie speciale a Fede e Simo.

After a weekend full of emotions I am here to share with you some of that joy and happiness ... but let's start since a few weeks ago ...I convinced the not yet couple to make a photo shooting in the same place of our bachelorette party.
So that so you'll also know two nice friends who attended both the bachelorette party and this day ... the kid Emy (nicknamed by me bedside table, perhaps understanding why), and Isolana the Donkey!
It was a very pleasant afternoon, despite the warm we were able to make some pictures and it all ended with a nice picnic together.
So here is the end result...the bride and groom in a very country version, a little bit anxious and unaware that at the end they will have a really great marriage!
A kiss and a special thanks to Fede e Simo.













22.7.11

Due linguine veloci veloci!!!

Si lo so negli ultimi giorni sono un po’ latitante, ma ho una buona scusa: sabato è il grande giorno la Fede si sposa e ci sono tanti preparative e sorprese da preparare. 
Ecco quindi che ho pensato di intrattenervi con una ricettina veloce veloce e facile facile, una di quelle cose che sa proprio di estate, un matrimonio perfetto di sapori, tanto per rimanere in tema :) e soprattutto un’idea semplice e buona per una cena veloce o improvvisata, perché gli ingredienti stanno tutti in dispensa, linguine e spaghetti devono essere sempre reperibili in tutte le cucine e le erbette fresche sono indispensabili per le cene estive.
Quindi basta un mixer e il pesto è pronto…datevi da fare, perché ci vuole davvero poco!!!

Ingredienti: niente dosi, tutto ad occhio non si può sbagliare!!!

Linguine o spaghetti
Pomodori secchi
Mandorle pelate
Pane secco
Origano
Basilico
Olio buono
Sale



Frullare il pane secco con origano è un po’ di sale, saltarlo in padella con un po’ di olio caldo in modo che diventi bello croccante.
Frullare i pomodori secchi con le mandorle, aggiungere un po’ di sale, olio e del basilico fresco.
Cuocere le linguine in acqua bollente, saltarle in padella con il pesto di pomodori e se necessario aggiungere un paio di cucchiai di acqua di cottura della pasta. Impiattare e aggiungere una spolverata di pane croccante e origano.

Trovo che questo pesto sia perfetto anche per delle bruschette con pane tostato, per renderlo più ricco potreste aggiungere della ricotta affumicata.
Allora è o non è veloce???!!! Buon pesto!!
Two linguine fast fast!

I know during the last days are a bit 'on the run, but I have a good excuse: Saturday is the big day Fede will get married and there are many preparations and surprises to get ready.
Hence I have decided to entertain you with a very fast and very easy recipe, one of those things you just know in the summer, a perfect marriage of flavors, just to stay in theme :) and above all a simple and good idea for a quick dinner or improvised, because the ingredients are all-in pantry linguine and spaghetti must always be available in all kitchens and fresh herbs are indispensable for summer dinners.
So just have a mixer and the pesto is ready ... get busy, because it takes very little!

Ingredients: no doses, the whole eye can not go wrong!

Linguine or spaghetti
dried tomatoes
blanched almonds
dry bread
oregano
basil
good oil
salt



Whisk the dry bread with oregano is a bit 'of salt, stir-fried with a little' hot oil so that it becomes crunchy.
Whisk the dried tomatoes with almonds, add a little 'salt, olive oil and fresh basil.
Cook the linguine in boiling water, stir-fried with tomato pesto and if necessary add a few tablespoons of pasta cooking water. Place on the plate and add a sprinkling of crispy bread and oregano.
I find this pesto could be perfect as a sauce for bruschetta with toasted bread and to make it richer you could add the smoked ricotta.
Then it is fast or not ???!!! Good pesto!








12.7.11

1° Candelina per Anna




Sabato abbiamo festeggiato il primo anno di Anna, una splendida bambina prima erede femmina della nostra dinastia di amiche S.i.T…è stata una festicciola semplice semplice che ha raccolto amici e parenti nel giardino di casa; tanti giochi sistemati sotto la tenda, decorata con qualche bandierina, qualche ghirlanda appesa agli ulivi e tanti cose buone da mangiare.
Ecco un po’ di preparativi: le ghirlande sono state realizzate semplicemente piegando la carta, un po’ come si faceva da piccole con i ventagli di carta, qualche etichetta per personalizzare bicchieri e bustine e qualche gioco nascosto tra i dolcetti.

Saturday we celebrated the first year of Anna, a beautiful girl first female heir to the dynasty of our friends SIT…the party was very simple and has gathered friends and relatives in their backyard; many games placed under the tent, decorated with a few flags, some garland hanging on olive trees and many good things to eat.
Here's a bit 'of preparation: the garlands were made simply by folding the paper, how it was done with small paper fans like when we were kids, some labels to customize glasses and bags and some toys hidden among the cookies.





Buon Compleanno Anna!
Happy Birthday Anna!





7.7.11

Addio Nubilato Fede-Parte 3




Al calar del sole…si sa la notte ha un fascino tutto particolare, luci e suoni rendono diversi posti che normalmente di giorno non attirano la nostra attenzione…ad arricchire tutto questo la luce naturale di candele, lumini e un fuoco scoppiettante…tutte attorno a quel fuoco ad evocare ricordi ed avventure, lasciandosi cullare dalla notte e da un meraviglioso cielo stellato.
In fondo basta davvero poco per riscoprire il sapore delle cose semplici.

Federica’s bachelorette party-Part 3

As the sunset... you know the night has a special charm, lights and sounds make different places during the day that normally do not attract our attention...all this to enrich the natural light of candles and a crackling fire, we were all around that fire to evoke memories and adventures, lulled by the night and a beautiful starry sky.
Basically just very little to rediscover the taste of the simple things.






6.7.11

Addio Nubilato Fede-Parte 2



Ecco la seconda parte di questo addio al nubilato un po’ fuori dai canoni, dovendomi occupare della cena ho pensato a qualcosa di pratico, semplice da trasportare e perfetto anche per un semplice pic-nic…quindi il menù era così composto: monoporzioni di cous cous in barattolo, quattro piccole tortine salate, e dei spiedini di carne da cuocere direttamente sul fuoco…ed infine qualche fettina di torta.
Cose semplici e veloci da preparare, confezionate con cura e attenzione.
Così eccolo qua il nostro menù…magari può esserevi di spunto per altre occasioni.


Federica’s bachelorette party-Part 2


That’s the second part of bachelorette party a little 'out of the norm, having to take care of dinner I thought of something practical, easy to carry and perfect for a simple picnic too... so the menu was as follows: portions of cous cous in a jar, four small quiche lorraine, and skewers of meat to be cooked directly over the fire ... and finally a few slices of cake.
Things simple and quick to prepare, packed with care and attention.
So here it is ... maybe this menu can be a cue for your other occasions.



Ciao e al prossimo post nonchè ultima parte di questo bellissimo fine settimana.
Hello and the next post as well as last part of this wonderful weekend.




5.7.11

Addio nubilato Federica-Parte 1



Come vi avevo promesso..:)

Non mi reputo anticonvenzionale, ma ci sono abitudini oramai consolidate nella nostra società che non condivido molto…come gli addi al nubilato/celibato…voglio dire…addio di che???!!!
Mi piace più pensare che il matrimonio sia l’inizio di qualcosa e non la fine di qualcos’altro…ecco quindi cosa intendo io…e non solo io, per un addio al nubilato come si deve.
Poche amiche, quelle vere, un posto tranquillo e una serata da riempire di chiacchiere, risate, ricordi e riflessioni su come quest’amicizia vada avanti da quasi 15 anni e nonostante tutto ci sia sempre la voglia di condividere le emozioni.
Mancano poche settimane al grande evento, noi abbiamo deciso di festeggiare così…in un posto così normale da essere quasi speciale.


Federica’s bachelorette party- Part 1

As I promised...:)
I'm not anticonventional, but there are some consolidate uses in our society which I do not share too much...as freedom farewell when you get married...I want to say...but farewell to what???
In my opinion wedding is something like a beginning and not something else end...here is what I'm meaning...and not only me, for a freedom farewell as it has to be.
few friends, the real ones, a quiet place and a good eve to fulfill with chats, smiles, memories and thoughts on how this friendship is going on since 15 years and above all there is always the willingness to share emotions.

Just a few weeks to the big event, we decided to celebrate like that...in such a simple place to be almost special. 







Un grazie di cuore a Elena ed Elisa…senza le quali non sarebbe stato possibile tutto questo…e un augurio speciale alla futura sposa…un’altra S.I.T. sta per cominciare un nuovo cammino…tanti auguri Fede.
Thanks by heart to Elisa and Elena...without them all this wouldn't have been possible...and a special wish to the future spouse...another S.I.T. is starting a new path...best wishes Fede 




4.7.11

Quasi architetto!!!


Scusate per l’assenza, ma tra una cosa e l’altra questa settimana è volata via…ma adesso vi mostro a cosa stavo lavorando!
E’ un’idea semplice semplice…ma decisamente d’effetto: è una piccola tenda e basta davvero poco per realizzarla.

Almost  architect!!!
I’m so sorry for not being this week, but I was busy…now I show you what I’m working at! It’s a very easy idea…but definitely effective: it’s a small tent easy to make it up.


Occorrente per la struttura
1_4 Pali lunghi 3 metri di sezione 4cmx4cm
2_3 Pali lunghi 2,50 metri di sezione Ø 2cm
3_Metro e matita
4_Trapano e una punta Ø 2cm per forare il legno

Necessary for framework
1_4 Stakes 3 metres long section 4cmx4cm
2_3 Stakes 2,5 metres long section Ø 2cm
3_Tape measure and pencil
4_ Drill with a point Ø 2cm for wood



1-2-3 Sui pali a sezione quadrata misurare 50 cm da un’estremità e 15 cm dall’altra
4 Praticare dei fori in corrispondenza delle misure prese con il trapano
5 Posizionare a terra i pali e unirli tramite i pali a sezione circolare

1-2-3 Seize 50 cm from right end side and 15 cm from left end side
4 Use the drill to place the holes where you seized
5 Place the stakes on the floor and join them with circle section stakes

Eccola qua la struttura per la vostra tenda basta aggiungere un telo e il gioco è fatto.
Domani vi mostrerò come l’ho utilizzata io questo fine settimana (una cosa un pò speciale) ma mentre la montavo mi venivano in mente già altri mille modi per sfruttarla…in fondo basta sostituire il telo di copertura con un patckwork di stoffe diverse, aggiungere qualche lanterna, un tappeto e dei cuscini ed è subito pronta la location per una cena dai sapori marocchini (che farò presto!!!)…oppure qualche candela per una cena a due un po’ speciale…qualche bandierina e dei giochi per un’allegra festa di bambini…o come qualcuno mi ha già chiesto, con largo anticipo, realizzarne diverse ed utilizzarle per il ricevimento del suo matrimonio in piena campagna!
Come vedete le idee sono infinite e magari ognuno di voi avrà un modo tutto suo di personalizzarla e fare di questa tenda la sua alcova ideale, il suo rifugio dove isolarsi dal resto del mondo o da condividere con gli amici…se vi va mandatemi pure le vostre idee sarò felicissima di pubblicarle.

Quindi che aspettate date sfogo alla vostra fantasia…io posso dirvi che qua sotto si torna davvero un po’ bambini!!! :D

Here we are with your framework for your tent just add a piece of canvas .
Tomorrow I’ll show you how I used it last week-end (a bit special), but while I was mounting it, lot of other ways to use it came up to my mind…actually just replace the piece of canvas with different pieces of fabric, add some lanterns, a rug and some pillows and the locations is just ready for Moroccos flavours dinner ( I’ll make it soon!!!)…or some candles for romantic dinner for a couple…some flaggy and some games for happy kinder party…or like somebody has already asked me, in advance, make more use them for wedding party in the open countryside!
As you can see the ideas are never ending and maybe everybody of you will have his own way to customise it and make it as his harem, his cover from the rest of the world or share it with your friends…if you like send me your projects I’ll happy to post them.
What are you waiting for free your spirit I can tell you under here  you’ll be again like a child!!!:D